
Punti chiave
- HDR e Dolby Vision sono due formati HDR principali che offrono una migliore qualità dell'immagine rispetto alla gamma dinamica standard.
- HDR10 è un formato gratuito e standard aperto che utilizza metadati statici e supporta una luminosità di picco fino a 4.000 nit.
- Dolby Vision richiede una licenza e un canone, utilizza metadati dinamici e supporta una luminosità di picco fino a 10.000 nit.
- Dolby Vision attualmente produce una qualità dell'immagine migliore rispetto all'HDR10 grazie ai suoi metadati dinamici.
- Tuttavia, non esistono televisori in grado di sfruttare appieno il Dolby Vision rispetto all'HDR10.
Comprendere HDR e Dolby Vision
HDR (High Dynamic Range) e Dolby Vision sono entrambe tecnologie che migliorano l'esperienza visiva fornendo una gamma più ampia di colori e contrasto rispetto alla gamma dinamica standard (SDR). L'HDR è uno standard aperto supportato da un'ampia gamma di dispositivi, mentre Dolby Vision è una tecnologia proprietaria supportata solo da alcuni dispositivi.
HDR
L'HDR è uno standard aperto supportato da un'ampia gamma di dispositivi, inclusi TV, monitor e smartphone. Utilizza metadati statici che si applicano all'intero film o programma, il che significa che il "look" HDR è determinato per film o programma.
HDR10 è un'implementazione specifica di HDR gratuita e a standard aperto.
Supporta una luminosità di picco fino a 4.000 nit, con un target di luminosità di picco attuale di 1.000 nit.
L'HDR10 può essere masterizzato ovunque fino a 4.000 cd/m², a seconda del contenuto, ma non ha una luminosità minima.
Dolby Vision
Dolby Vision è una tecnologia proprietaria supportata solo da alcuni dispositivi, come alcuni televisori LG OLED e LCD di Vizio e TCL. Richiede una licenza e un canone da parte di Dolby. Dolby Vision utilizza metadati dinamici, che possono adattare i valori chiaro/scuro dell'immagine scena per scena o fotogramma per fotogramma, trasmettendo istruzioni alla TV per dirgli quanto dovrebbe essere luminoso o scuro in un dato momento.
Questi metadati dinamici migliorano il contrasto, i dettagli e la riproduzione dei colori.
Dolby Vision supporta una luminosità di picco fino a 10.000 nit, con una luminosità di picco attuale di 4.000 nit.
Attualmente è in grado di produrre una qualità dell'immagine migliore rispetto all'HDR10, principalmente grazie ai suoi metadati dinamici.
Cos'è meglio: HDR o Dolby Vision?
In termini di quale sia il migliore, dipende in ultima analisi dalle preferenze personali e dai dispositivi specifici utilizzati. L'HDR è uno standard aperto supportato da un'ampia gamma di dispositivi, il che lo rende più ampiamente compatibile.
D'altra parte, Dolby Vision offre funzionalità più avanzate, come i metadati dinamici, che possono comportare un'esperienza visiva più accurata e coerente.
Alcune persone potrebbero preferire la più ampia compatibilità dell'HDR, poiché può essere utilizzato su vari dispositivi. L'HDR10, essendo uno standard aperto, è supportato da un'ampia gamma di televisori, monitor e smartphone. Ciò significa che gli utenti possono sperimentare i contenuti HDR senza la necessità di dispositivi o licenze specifici.
D'altra parte, Dolby Vision offre un'esperienza visiva più avanzata e raffinata. I suoi metadati dinamici consentono regolazioni scena per scena, con conseguente riproduzione del colore e contrasto più accurati.
Tuttavia, Dolby Vision richiede una licenza e un canone da parte di Dolby, e attualmente non ci sono televisori che possano sfruttare appieno ciò che offre rispetto a HDR10.
Riepilogo
HDR e Dolby Vision sono tecnologie che migliorano l'esperienza visiva fornendo un'ampia gamma di colori e contrasto. L'HDR è uno standard aperto supportato da un'ampia gamma di dispositivi, mentre Dolby Vision è una tecnologia proprietaria supportata solo da alcuni dispositivi.
Dolby Vision utilizza metadati dinamici in grado di regolare il colore e il contrasto scena per scena, garantendo un'esperienza visiva più accurata e coerente.
Quale sia il migliore dipende dalle preferenze personali e dai dispositivi specifici utilizzati.
HDR10 e Dolby Vision sono due diversi formati HDR utilizzati nei televisori e nei monitor moderni. La differenza principale tra i due è che HDR10 è uno standard aperto e non proprietario, mentre Dolby Vision richiede una licenza e una tariffa da Dolby.
Dolby Vision è in grado di produrre una qualità dell'immagine migliore rispetto all'HDR10 grazie ai suoi metadati dinamici, che possono modificare informazioni come colore e luminosità in modo dinamico fotogramma per fotogramma.
Tuttavia, al momento non esistono televisori in grado di sfruttare appieno ciò che offre Dolby Vision rispetto a HDR10.
Il mio articolo sull'argomento:
Se stai considerando una TV al plasma ma hai delle domande scottanti, questo articolo ti risponderà con tutte le domande più frequenti e le relative risposte.
Domande frequenti sui televisori al plasma