Come Faccio A Misurare Il Monitor Del Mio Computer Per Una "Schermata Di Privacy"?

Nel mondo di oggi, la privacy è un lusso che tutti bramiamo. Che si tratti delle nostre conversazioni personali o delle nostre attività online, vogliamo tenerle lontane da occhi indiscreti. E quando si tratta dei monitor dei nostri computer, il bisogno di privacy diventa ancora più cruciale. Con il numero crescente di minacce informatiche e l'aumento del lavoro da remoto, è essenziale garantire che i nostri schermi siano protetti da spettatori indesiderati. Ma come misuri il monitor del tuo computer per uno schermo per la privacy?

Non preoccuparti; ti abbiamo coperto. In questo articolo, ti guiderò attraverso il processo passo dopo passo, in modo che tu possa salvaguardare la tua privacy e lavorare in tutta tranquillità.

Risposta rapida:

Misura l'altezza e la larghezza dell'area visibile dello schermo o misura la diagonale dello schermo. I produttori forniranno le dimensioni esatte dei loro prodotti. In base alla mia esperienza, uno schermo per la privacy dovrebbe essere un po' più grande del tuo schermo.

Punti chiave

  • Uno schermo per la privacy è un filtro che riduce l'angolo di visione del monitor di un computer per impedire ad altri di vedere informazioni sensibili.
  • Gli schermi per la privacy possono essere utilizzati anche per i televisori per proteggere la privacy, ridurre l'abbagliamento e migliorare l'esperienza visiva.
  • Diversi tipi di schermi per la privacy includono schermi statici, adesivi, incernierati e autoportanti.
  • Quando scegli uno schermo per la privacy, considera le dimensioni, l'angolo di visualizzazione, il tipo di attacco e l'affidabilità del marchio.
  • Gli schermi per la privacy possono fornire privacy visiva, ridurre l'affaticamento degli occhi e i danni e avere proprietà antimicrobiche.
  • L'angolo di visione limitato è un potenziale svantaggio dell'utilizzo di uno schermo per la privacy per i televisori.
  • Per misurare le dimensioni dello schermo, misura in diagonale da un angolo all'altro.
  • L'uso di uno schermo per la privacy sul tuo laptop può proteggere le informazioni riservate.
  • Segui attentamente le istruzioni del produttore quando installi uno schermo per la privacy.

Il resto di questo articolo spiegherà argomenti specifici. Puoi leggerli in qualsiasi ordine, poiché devono essere completi ma concisi.

1. Comprensione delle schermate sulla privacy per i monitor dei computer

Uno schermo per la privacy è un filtro che viene posizionato sullo schermo del monitor di un computer per impedire ad altri di visualizzare i contenuti dello schermo. È progettato per proteggere le informazioni sensibili dall'essere viste da persone non autorizzate.

Lo schermo per la privacy riduce l'angolo di visione del monitor, rendendo difficile per chiunque non sia direttamente davanti allo schermo vedere cosa viene visualizzato.

Come funzionano le schermate per la privacy?

Gli schermi per la privacy funzionano utilizzando uno speciale filtro che blocca le onde luminose emesse dal monitor del computer. Questo filtro è progettato per consentire il passaggio delle onde luminose solo a determinate angolazioni, il che significa che chiunque non sia direttamente davanti allo schermo non sarà in grado di vedere ciò che viene visualizzato.

Perché utilizzare uno schermo per la privacy?

Esistono diversi motivi per cui potresti voler utilizzare uno schermo per la privacy per il monitor del tuo computer. Eccone alcuni:

  • Proteggi le informazioni sensibili: se lavori con informazioni sensibili, come dati finanziari o informazioni personali, potresti non volere che gli altri vedano su cosa stai lavorando. Uno schermo per la privacy può aiutare a mantenere private tali informazioni.
  • Ridurre l'abbagliamento: se lavori in un'area molto illuminata o vicino a una finestra, potresti riscontrare un bagliore sullo schermo del computer. Uno schermo per la privacy può aiutare a ridurre quel bagliore e rendere più facile vedere cosa c'è sullo schermo.
  • Prevenire i danni allo schermo: gli schermi per la privacy possono anche aiutare a proteggere lo schermo del computer da graffi e altri danni.

Come scegliere uno schermo per la privacy

Quando scegli uno schermo per la privacy per il monitor del tuo computer, ci sono alcune cose da considerare:

  • Dimensioni: gli schermi per la privacy sono disponibili in varie dimensioni per adattarsi a diverse dimensioni del monitor. Assicurati di scegliere uno schermo della dimensione giusta per il tuo monitor.
  • Metodo di fissaggio: gli schermi per la privacy possono essere fissati al monitor utilizzando le linguette di montaggio a scorrimento o altri metodi. Assicurati di scegliere uno schermo facile da collegare e rimuovere.
  • Angolo di visione: diversi schermi per la privacy hanno angoli di visione diversi. Alcuni schermi bloccano solo la vista dai lati, mentre altri bloccano anche la vista dall'alto e dal basso. Assicurati di scegliere uno schermo con il giusto angolo di visione per le tue esigenze.

2. Motivi per prendere in considerazione l'utilizzo di uno schermo per la privacy

Quando guardi la TV, probabilmente non vuoi che gli altri sappiano cosa stai guardando. Uno schermo per la privacy può aiutare a impedire ad altri di vedere ciò che stai guardando sulla tua TV. Questo è particolarmente importante se vivi con coinquilini o hai ospiti spesso.

Con uno schermo per la privacy, puoi mantenere private le tue abitudini di visualizzazione e goderti i tuoi programmi preferiti senza preoccuparti che gli altri vedano ciò che stai guardando.

Oltre a proteggere la tua privacy dagli altri nella tua casa, uno schermo per la privacy può anche aiutare a proteggere le tue informazioni personali dall'essere raccolte dalla tua TV. Molti televisori moderni raccolgono informazioni sui consumatori e, sebbene forniscano informative sulla privacy nei loro accordi con l'utente, le persone potrebbero non capire quali informazioni raccolgono i loro televisori o conoscere le impostazioni che possono utilizzare per aumentare la propria privacy.

Utilizzando una schermata per la privacy, puoi assicurarti che le tue informazioni personali rimangano private.

Riduce l'abbagliamento e migliora l'esperienza visiva

Un altro vantaggio dell'utilizzo di uno schermo per la privacy per il tuo televisore è che può aiutare a ridurre l'abbagliamento e migliorare la tua esperienza visiva. L'abbagliamento può essere un grosso problema quando si guarda la TV, soprattutto se in casa ci sono molte finestre o se la TV è posizionata in una stanza luminosa.

Uno schermo per la privacy può aiutare a bloccare la luce indesiderata e ridurre l'abbagliamento, permettendoti di goderti i tuoi programmi preferiti senza distrazioni.

Inoltre, gli schermi per la privacy possono aiutarti a migliorare la tua esperienza visiva bloccando la luce indesiderata. Questo può essere particolarmente utile se stai guardando la TV in una stanza con molta luce ambientale, come un soggiorno o una cucina.

Utilizzando uno schermo per la privacy, puoi assicurarti che la tua esperienza visiva sia il più piacevole possibile.

3. Esplorazione della funzionalità delle schermate per la privacy

Come funzionano le schermate per la privacy?

Gli schermi per la privacy sono come una serie di tende verticali per il tuo schermo televisivo, ma su scala nanometrica. La maggior parte dei moderni schermi per la privacy hanno solo lo spessore di un comune biglietto da visita. Le feritoie negli schermi per la privacy sono impostate in modo permanente e sono progettate per bloccare la vista da sinistra e da destra.

Gli schermi per la privacy a quattro vie sono realizzati con un secondo strato di feritoie per la privacy a 90° rispetto alle feritoie verticali, normalmente utilizzate su tablet e telefoni. Lo strato aggiunto di feritoie rende il filtro un po' più spesso e diminuisce la trasmissione della luce, che deve essere compensata da una maggiore luminosità dello schermo.

La massima chiarezza si ottiene quando il filtro è stretto contro lo schermo. Esistono due tipi di schermi per la privacy: nel primo tipo, il retro (lato schermo) del filtro è rivestito con un silicone che fornisce adesione allo schermo, come una protezione per lo schermo.

Una protezione per lo schermo per la privacy svolge un doppio ruolo come protezione per lo schermo, prevenendo i graffi sul display e bloccando anche l'accesso non autorizzato alle tue informazioni private.

Perché hai bisogno di uno schermo per la privacy per il tuo televisore?

Le schermate per la privacy funzionano limitando l'angolo di visualizzazione del display, quindi spie o colleghi non saranno in grado di visualizzare i dati su cui stai lavorando. Se lavori da casa o hai un ufficio in casa, uno schermo per la privacy è un accessorio indispensabile.

È utile anche se hai coinquilini o se ti piace guardare la TV in luoghi pubblici come bar o aeroporti.

I televisori moderni raccolgono informazioni sui consumatori e i televisori sono dotati di informative sulla privacy nei loro accordi con l'utente, che in genere vengono visualizzati durante il processo di installazione. Una schermata per la privacy può aiutarti a proteggere i tuoi dati dalla raccolta e dall'utilizzo da parte di società terze.

4. Tipi di schermi per la privacy: qual è quello giusto per te?

Prima di approfondire i diversi tipi di schermi per la privacy disponibili, tieni presente che molti televisori sono dotati di impostazioni per la privacy integrate. Consumer Reports fornisce informazioni utili su come regolare queste impostazioni per le smart TV, inclusa la disattivazione del riconoscimento automatico dei contenuti (ACR) e le funzioni di snooping delle smart TV.

Questo può essere un ottimo primo passo per proteggere la tua privacy senza bisogno di uno schermo aggiuntivo.

Tipi di schermate per la privacy

Se non sei ancora soddisfatto delle impostazioni di privacy integrate del tuo televisore, potrebbe essere il momento di investire in uno schermo per la privacy. Ecco alcuni dei tipi più comuni:

  • Schermi per la privacy ad adesione statica: questi schermi si collegano direttamente allo schermo del televisore utilizzando l'elettricità statica. Sono facili da installare e rimuovere, ma potrebbero non fornire la stessa privacy di altri tipi di schermi.
  • Schermi adesivi per la privacy: simili agli schermi statici, gli schermi adesivi si attaccano direttamente allo schermo del televisore ma utilizzano adesivo anziché elettricità statica. Sono più sicuri degli schermi antistatici, ma possono essere più difficili da rimuovere.
  • Schermi per la privacy incernierati: questi schermi si attaccano alla cornice del televisore tramite cerniere e possono essere facilmente aperti e chiusi. Forniscono maggiore privacy rispetto agli schermi statici o adesivi, ma possono essere più costosi.
  • Schermi per la privacy autoportanti: questi schermi non sono affatto collegati al televisore, ma stanno invece in piedi da soli. Possono essere spostati secondo necessità e sono un'ottima opzione per televisori all'aperto o ampi spazi abitativi.

Scegliere lo schermo giusto per te

Quando decidi quale tipo di privacy screen è giusto per te, ci sono alcuni fattori da considerare. Innanzitutto, considera le dimensioni del tuo televisore e le dimensioni dello schermo di cui avrai bisogno. In secondo luogo, pensa a quanta privacy hai bisogno.

Se stai solo cercando un po' di privacy in più, uno schermo antistatico o adesivo potrebbe essere sufficiente.

Se hai bisogno di maggiore privacy, uno schermo incernierato o autoportante potrebbe essere un'opzione migliore.

5. Scegliere la migliore schermata per la privacy per il tuo monitor

Se sei una persona che apprezza la privacy e la sicurezza, allora uno schermo per la privacy per il monitor del tuo computer è un accessorio indispensabile. È una soluzione semplice che può proteggere il tuo dispositivo, i tuoi dati e te stesso da occhi indiscreti.

Ma con così tante opzioni disponibili, come scegliere quella giusta per le tue esigenze? Ecco alcuni fattori da considerare:

Misurare

La prima cosa da tenere a mente quando si sceglie uno schermo per la privacy è la dimensione. Vuoi assicurarti che lo schermo si adatti perfettamente al tuo monitor. Alcune dimensioni popolari includono 21,5 pollici e 24 pollici, ma sono disponibili anche altre dimensioni.

Assicurati di misurare il monitor prima dell'acquisto.

Angolo di visione

L'angolo di visione è un altro aspetto importante da considerare. Cerca uno schermo per la privacy che oscuri il display se visualizzato a 30-60 gradi. Ciò impedirà alle persone che stanno in piedi o sedute alla tua sinistra o alla tua destra di vedere cosa c'è sullo schermo.

È fondamentale notare che alcuni schermi per la privacy potrebbero scurire troppo il display, rendendo difficile anche la visione.

Assicurati di scegliere uno schermo che raggiunga il giusto equilibrio tra privacy e visibilità.

Tipo di allegato

Esistono diversi tipi di metodi di collegamento per le schermate della privacy. Alcuni schermi si fissano tramite magneti, mentre altri utilizzano un'adesione statica naturale. Scegli il metodo di allegato più conveniente per te.

Gli schermi magnetici sono facili da attaccare e rimuovere, ma potrebbero non essere sicuri come gli schermi antistatici.

Gli schermi statici, d'altra parte, sono più sicuri ma possono essere più difficili da attaccare e rimuovere.

Marchio e affidabilità

Quando si tratta di schermi per la privacy, scegli un marchio affidabile che offra prodotti di alta qualità. Alcuni marchi popolari includono Kensington, 3M e Skylarking. Questi marchi hanno la reputazione di produrre schermi per la privacy di alta qualità che sono durevoli ed efficaci.

Non lesinare sulla qualità quando si tratta di proteggere la tua privacy e sicurezza.

6. Vantaggi dell'utilizzo di uno schermo per la privacy

Se sei preoccupato per la tua privacy mentre usi il televisore, allora uno schermo per la privacy potrebbe essere una soluzione per te. Ecco alcuni vantaggi dell'utilizzo di uno schermo per la privacy:

Privacy visiva

Uno schermo per la privacy può fornire privacy visiva proteggendo il contenuto dello schermo da spettatori casuali. Ciò significa che le persone che non sono direttamente davanti allo schermo non saranno in grado di vedere ciò che stai guardando.

Ciò è particolarmente utile se vivi in ​​uno spazio condiviso o se hai ospiti spesso.

La parte migliore è che lo schermo per la privacy non compromette la nitidezza dello schermo, quindi puoi comunque goderti i tuoi programmi e film preferiti senza alcuna distorsione.

Protezione per gli occhi

Un altro vantaggio dell'utilizzo di uno schermo per la privacy è che può ridurre l'affaticamento degli occhi e i danni. Gli schermi per la privacy forniscono protezione dall'abbagliamento e dai raggi UV, che possono essere dannosi per gli occhi nel tempo. Inoltre, gli schermi per la privacy possono bloccare l'esposizione alla luce blu fino al 30%, che è noto per causare affaticamento degli occhi e interrompere il sonno.

Utilizzando uno schermo per la privacy, puoi proteggere i tuoi occhi e goderti la televisione per periodi di tempo più lunghi.

Proprietà antimicrobiche

Alcuni schermi per la privacy sono progettati con proprietà antimicrobiche che impediscono la crescita di batteri sullo schermo. Ciò è particolarmente utile se hai bambini o animali domestici che toccano frequentemente lo schermo.

Utilizzando uno schermo per la privacy con proprietà antimicrobiche, puoi assicurarti che lo schermo sia sempre pulito e igienico.

Limitazioni delle schermate per la privacy

Tieni presente che le schermate per la privacy sono progettate specificamente per i dispositivi non touchscreen. Se il tuo televisore ha funzionalità touch, uno schermo per la privacy non sarà efficace. Inoltre, gli schermi per la privacy sono efficaci solo per nascondere i contenuti del display se visti di lato.

Qualcuno in piedi direttamente dietro di te può comunque vedere il tuo display.

Infine, gli schermi per la privacy devono essere utilizzati in uno spazio luminoso, in quanto non forniscono protezione della privacy in condizioni di scarsa illuminazione o scarsa illuminazione.

7. Potenziali svantaggi delle schermate per la privacy

Gli schermi per la privacy sono un accessorio popolare per i televisori, fornendo un ulteriore livello di sicurezza per gli utenti che desiderano mantenere private le proprie abitudini di visione. Tuttavia, ci sono alcuni potenziali svantaggi nell'utilizzo di uno schermo per la privacy che dovrebbero essere considerati prima dell'acquisto.

Sensibilità ridotta

Uno dei principali svantaggi dell'utilizzo di uno schermo per la privacy per i televisori è la ridotta sensibilità. Gli schermi per la privacy non sono ottimizzati per i dispositivi touchscreen, che possono ridurre la sensibilità del display.

Ciò significa che gli utenti potrebbero dover premere più forte o scorrere più energicamente per ottenere il risultato desiderato, il che può essere frustrante e richiedere molto tempo.

Angolo di visione limitato

Un altro potenziale svantaggio dell'utilizzo di uno schermo per la privacy è l'angolo di visione limitato. Uno schermo per la privacy è efficace solo per nascondere il contenuto del display se visto di lato. Ciò significa che qualcuno in piedi direttamente dietro di te può ancora visualizzare il tuo display, il che vanifica lo scopo di utilizzare uno schermo per la privacy in primo luogo.

Gli utenti devono essere consapevoli di questa limitazione e posizionare la propria televisione di conseguenza per massimizzare la privacy.

Illuminazione brillante richiesta

Gli schermi per la privacy devono essere utilizzati in uno spazio luminoso, in quanto non forniscono protezione della privacy in condizioni di scarsa illuminazione o scarsa illuminazione. Questo può essere problematico per gli utenti che preferiscono guardare la televisione in una stanza scarsamente illuminata o che desiderano utilizzare il televisore in una varietà di condizioni di illuminazione.

Gli utenti dovrebbero considerare se l'illuminazione nella loro area di visualizzazione è sufficiente per supportare l'uso di uno schermo per la privacy prima dell'acquisto.

altre considerazioni

Oltre a questi potenziali inconvenienti, ci sono altri fattori che gli utenti dovrebbero tenere a mente quando decidono se utilizzare uno schermo per la privacy per la propria televisione. Questi includono il costo dello schermo, la facilità di installazione e rimozione e l'efficacia complessiva dello schermo nel fornire protezione della privacy.

Gli utenti devono inoltre essere a conoscenza di eventuali garanzie o politiche di restituzione associate allo schermo che stanno prendendo in considerazione, nel caso in cui non siano soddisfatti delle sue prestazioni.

8. Misurazione del monitor per uno schermo per la privacy

Passaggio 1: determinare il tipo di monitor

Il primo passo è determinare se il tuo dispositivo ha una cornice rialzata o uno schermo in vetro frontale piatto. Se il tuo dispositivo ha una cornice rialzata, devi misurare le dimensioni dello schermo dall'interno della cornice.

D'altra parte, se il tuo dispositivo ha uno schermo in vetro frontale piatto, devi misurare le dimensioni dello schermo dal bordo del vetro.

Passaggio 2: misurare la lunghezza dello schermo del monitor

Utilizzando un righello o un metro a nastro, misurare la lunghezza dello schermo del monitor da un'estremità all'altra. Assicurati di non includere la cornice o la struttura attorno al monitor, misura solo lo schermo di visualizzazione.

Passaggio 3: allungare diagonalmente il metro a nastro

Estendere il metro a nastro in diagonale attraverso lo schermo fino all'angolo opposto. Questo ti darà la misura diagonale del tuo schermo.

Passaggio 4: leggere la misurazione

Leggere la misurazione nell'angolo in basso a destra dell'area visibile dello schermo. Non includere l'involucro nella misurazione. Questa è la dimensione dello schermo.

Passaggio 5: misurare i lati sinistro e superiore

Misura i lati sinistro e superiore dell'area visibile dello schermo. Questo ti darà le proporzioni dello schermo.

Passaggio 6: determinare le proporzioni

Dividi la misura in alto per la misura a sinistra per determinare le proporzioni. Se la misurazione è più vicina a 1,33, lo schermo è una dimensione standard a schermo intero. Se la misura è più vicina a 1,78, lo schermo ha proporzioni widescreen.

9. Utilizzo di uno schermo per la privacy con un laptop

Che cos'è una schermata per la privacy?

Uno schermo per la privacy è un foglio polarizzato che viene posizionato sullo schermo del laptop per limitare l'angolo di visione a circa 30 gradi su entrambi i lati. Ciò significa che chiunque non sia direttamente davanti al tuo laptop non sarà in grado di vedere cosa c'è sullo schermo.

La tecnologia utilizzata negli schermi per la privacy è la stessa utilizzata negli occhiali polarizzati per ridurre l'abbagliamento direttamente negli occhi.

Tipi di schermate per la privacy

Sono disponibili diversi tipi di schermi per la privacy e possono essere facilmente installati utilizzando tre metodi di installazione, a seconda dello schermo per la privacy scelto. Alcuni schermi per la privacy sono magnetici, si attaccano alla cornice dello schermo e sono facilmente rimovibili.

Altri usano l'aderenza statica naturale dello schermo per applicarla direttamente allo schermo.

Alcuni laptop sono persino dotati di uno schermo per la privacy integrato, come HP Sure View, che può essere attivato o disattivato utilizzando specifiche combinazioni di tasti.

Misura personalizzata per il tuo laptop

Gli schermi per la privacy si adattano perfettamente al tuo dispositivo esatto e sono disponibili filtri per la privacy adatti a qualsiasi laptop. È fondamentale scegliere uno schermo per la privacy delle dimensioni giuste per il tuo laptop per assicurarti che si adatti correttamente e rimanga saldamente in posizione.

Puoi trovare schermate per la privacy per tutte le marche di laptop, inclusi Apple, Dell, HP, Lenovo e altri.

Vantaggi dell'utilizzo di uno schermo per la privacy

L'uso di uno schermo per la privacy sul tuo laptop ha diversi vantaggi. In primo luogo, protegge le tue informazioni riservate da occhi indiscreti. Puoi lavorare su documenti sensibili, controllare il tuo conto bancario o navigare in Internet senza preoccuparti che qualcuno veda quello che stai facendo.

In secondo luogo, riduce l'abbagliamento e i riflessi sullo schermo, facilitando il lavoro in ambienti luminosi.

Infine, può anche fungere da protezione per lo schermo, prevenendo graffi e altri danni allo schermo del laptop.

10. Installazione di uno schermo per la privacy sul monitor: una guida passo passo

Gli schermi per la privacy sono un ottimo modo per proteggere il monitor del tuo computer da occhi indiscreti. Possono aiutare a proteggere le informazioni sensibili dall'essere viste da chiunque non sia il destinatario previsto. Ecco una guida passo passo per l'installazione di uno schermo per la privacy sul monitor.

Passaggio 1: scegli la schermata per la privacy giusta

Prima di iniziare, assicurati di scegliere lo schermo per la privacy giusto per il tuo monitor. È fondamentale selezionarne uno compatibile con il monitor e che si adatti correttamente. Sono disponibili molti tipi diversi di schermi per la privacy, quindi fai la tua ricerca per trovare quello più adatto alle tue esigenze.

Passaggio 2: utilizzare i supporti per linguette senza cornice

Uno dei modi più semplici per installare uno schermo per la privacy è utilizzare i titolari di linguette senza cornice. Questi supporti si attaccano ai bordi del monitor e consentono di inserire o rimuovere rapidamente e facilmente lo schermo per la privacy.

Attacca semplicemente i supporti ai bordi del monitor, quindi fai scorrere lo schermo per la privacy in posizione.

Passaggio 3: utilizzare le strisce di fissaggio o le linguette di montaggio laterale

Un'altra opzione consiste nell'utilizzare strisce di fissaggio o linguette di montaggio laterale. Questi possono essere collegati direttamente al monitor e forniscono un modo sicuro per tenere in posizione lo schermo per la privacy. Attacca semplicemente le strisce o le linguette al tuo monitor, quindi attaccaci lo schermo per la privacy.

Passaggio 4: seguire le istruzioni del produttore

Diverse schermate per la privacy possono avere metodi di installazione diversi, quindi segui le istruzioni del produttore. Assicurati di leggere attentamente le istruzioni prima di iniziare il processo di installazione.

Passaggio 5: verifica la schermata della privacy

Una volta installato il tuo schermo per la privacy, assicurati di provarlo per assicurarti che funzioni correttamente. Spostati nell'area di lavoro e prova a visualizzare lo schermo da diverse angolazioni. Se lo schermo funziona correttamente, dovresti essere in grado di vedere le informazioni sullo schermo solo quando sei direttamente di fronte ad esso.

Riflessioni finali e implicazioni

Quindi, abbiamo parlato di come misurare il monitor del tuo computer per uno schermo per la privacy, ma per quanto riguarda i televisori? È una domanda valida e che molte persone potrebbero non aver considerato. Dopotutto, spesso pensiamo agli schermi per la privacy come a qualcosa che usiamo per i nostri computer, ma cosa succede quando guardiamo la TV?

La verità è che gli schermi per la privacy possono essere utili tanto per i televisori quanto per i computer.

Sia che tu stia guardando un film con la tua famiglia o recuperando il tuo programma preferito, uno schermo per la privacy può aiutarti a garantire che la tua esperienza di visione rimanga privata.

Ma come misuri il tuo televisore per uno schermo per la privacy? Il processo è in realtà abbastanza simile alla misurazione del monitor del computer.

Dovrai misurare la lunghezza diagonale dello schermo, nonché l'altezza e la larghezza dell'area di visualizzazione.

Una volta che hai queste misure, puoi iniziare a comprare uno schermo per la privacy che si adatti al tuo televisore.

Proprio come con i monitor dei computer, ci sono una varietà di opzioni disponibili, quindi assicurati di fare le tue ricerche e trova quella giusta per te.

Alla fine, sia che tu stia utilizzando uno schermo per la privacy per il tuo computer o la tua televisione, l'obiettivo è lo stesso: mantenere le tue informazioni private e le tue abitudini di visualizzazione al sicuro da occhi indiscreti.

Quindi, la prossima volta che ti accontenti di una notte di abbuffate, considera di investire in uno schermo per la privacy per migliorare la tua esperienza visiva.

In conclusione, i privacy screen non sono solo per i monitor dei computer, ma possono essere utili anche per i televisori.

Misurando la tua televisione e trovando lo schermo per la privacy giusto, puoi assicurarti che la tua esperienza di visione rimanga privata e sicura.

Quindi, la prossima volta che guardi la TV, pensa a come uno schermo per la privacy potrebbe migliorare la tua esperienza visiva e proteggere le tue informazioni private.

Come misurare il monitor del computer

Suggerimento: attiva il pulsante dei sottotitoli se ne hai bisogno. Scegli "traduzione automatica" nel pulsante delle impostazioni se non hai familiarità con la lingua inglese. Potrebbe essere necessario fare clic sulla lingua del video prima che la tua lingua preferita diventi disponibile per la traduzione.

Link e riferimenti

  1. 1. Guida alla misurazione 3M per privacy e protezioni dello schermo
  2. 2. Articolo di Lifewire su come misurare lo schermo di un computer
  3. 3. Tabella PDF Sicurezza informatica su come misurare un monitor per un filtro privacy 3M
  4. 4. WikiHow guida passo passo su come misurare le dimensioni del monitor
  5. 5. Istruzioni 3M su come misurare le dimensioni dello schermo per privacy e protezioni dello schermo personalizzate.
  6. Articoli Correlati:

    Quale è meglio, 'dolby digital' o PCM?

    Qual è la differenza tra Hertz e RPM?

    Qual è la differenza tra Hertz e FPS?

    Come funziona "S Video"?

    Quale è meglio, "smart tv" o Roku?

    Qual è la differenza tra 4k e HDR?

    Registrazione per me stesso: (Stato dell'articolo: piano)

    Condividere su…