Mentre la tecnologia continua ad avanzare, il mondo dei televisori è diventato sempre più complesso. Con così tante opzioni disponibili, può essere difficile determinare in quali caratteristiche valga davvero la pena investire. Uno degli argomenti più dibattuti nel mondo dei televisori è se l'HDR o l'SDR sia l'opzione migliore. Sebbene entrambi offrano i propri vantaggi unici, la decisione alla fine si riduce alle preferenze personali e al modo in cui si intende utilizzare la televisione. In questo articolo, esplorerò le differenze tra HDR e SDR e ti aiuterò a determinare quale è giusto per te.
Risposta rapida:
L'HDR è decisamente migliore dell'SDR. 'High Dynamic Range' (HDR) è la nuova generazione di chiarezza dei colori e realismo nelle immagini e nei video.
Ideale per i media che richiedono un contrasto elevato o la fusione di luci e ombre, l'HDR preserva la nitidezza meglio di "Standard Dynamic Range" (SDR).
Punti chiave
- L'HDR offre un'esperienza visiva più coinvolgente e realistica con una gamma di colori più ampia, una luminosità di picco più elevata e livelli di contrasto e luminosità migliori rispetto all'SDR.
- La tecnologia HDR può migliorare vari tipi di contenuti, inclusi film, programmi TV, videogiochi, sport, documentari naturalistici e concerti/video musicali.
- I contenuti SDR possono essere convertiti in HDR utilizzando vari metodi e sono disponibili aziende di elettronica di consumo, fornitori professionali e soluzioni di sviluppo software per farlo.
- Per soddisfare i requisiti per la visualizzazione HDR, assicurati che il televisore, la scheda grafica e il dispositivo supportino i formati e i codec necessari e che il tuo display sia certificato DisplayHDR.
- Per determinare se la tua TV supporta l'HDR, controlla il manuale o la confezione in cui è arrivata e cerca informazioni sul supporto HDR.
- Se investire o meno nella tecnologia HDR dipende dalle tue abitudini di visione e dal tuo budget.
Il resto di questo articolo spiegherà argomenti specifici. Puoi leggerli in qualsiasi ordine, poiché devono essere completi ma concisi.
1. Comprendere HDR e SDR

Cos'è l'HDR?
L'HDR è una tecnologia che consente una gamma più ampia di colori e livelli di luminosità nei contenuti video. Ciò significa che le immagini appaiono più realistiche e dettagliate rispetto a SDR. I segnali HDR inviano metadati alla TV, ovvero un elenco di istruzioni affinché la TV visualizzi correttamente i contenuti.
Il contenuto HDR è masterizzato per display con luminosità , contrasto e volume del colore più elevati e amplia il numero di gradini sulla "scala" tra il nero assoluto e il bianco di picco.
Quali sono i vantaggi dell'HDR?
I contenuti HDR sono circa il 30% più colorati dei contenuti SDR e offrono miglioramenti significativi nello spazio colore, nella luminanza e nella profondità del colore. Ciò significa che vedrai colori più vibranti e bianchi più luminosi, oltre a neri più profondi.
I contenuti HDR hanno anche una gamma dinamica più ampia, il che significa che sarai in grado di vedere più dettagli nelle aree luminose e scure dell'immagine.
Nel complesso, l'HDR offre un'esperienza visiva più coinvolgente che è più vicina a ciò che intendeva il creatore di contenuti.
Cos'è l'SDR?
SDR è il formato predefinito utilizzato nella maggior parte dei televisori, monitor e proiettori. È l'acronimo di Standard Dynamic Range e offre una gamma più ristretta di colori e livelli di luminosità rispetto all'HDR. L'SDR è più facile da usare, compatibile ed economico dell'HDR, motivo per cui è ancora il formato più comune utilizzato nell'elettronica di consumo.
Quale è giusto per te?
Se sei alla ricerca di un nuovo televisore, potresti chiederti se dovresti optare per HDR o SDR. La risposta dipende dalle tue esigenze e dal tuo budget. Se desideri la migliore esperienza visiva possibile con i colori più vivaci e i neri più profondi, l'HDR è la strada da percorrere.
Tuttavia, se hai un budget limitato o non hai bisogno delle funzionalità extra dell'HDR, SDR è comunque un'ottima opzione.
2. Confronto tra HDR e SDR: cosa li distingue?
Quando si tratta di televisori, i due standard più comuni utilizzati nei media digitali visivi sono HDR e SDR. Sebbene entrambi questi standard siano progettati per fornire un'esperienza visiva di alta qualità , esistono alcune differenze fondamentali che li distinguono.
Massima luminositÃ
Una delle differenze più significative tra HDR e SDR è il picco di luminosità . L'HDR è masterizzato a un minimo di 400 nit, che è significativamente superiore ai 100 nit dell'SDR. Ciò significa che l'HDR può fornire un'immagine molto più luminosa e vibrante, specialmente nelle scene con luci brillanti o illuminazione intensa.
Spazio colore
Un'altra grande differenza tra HDR e SDR è lo spazio colore. L'HDR offre miglioramenti significativi nello spazio colore, nella luminanza e nella profondità del colore rispetto all'SDR. Ciò significa che l'HDR può visualizzare una gamma più ampia di colori, con variazioni più sottili di tonalità e saturazione.
Ciò può comportare un'esperienza visiva più realistica e coinvolgente.
Contrasto e livelli di luminositÃ
L'HDR regola anche i livelli di contrasto e luminosità in diverse sezioni di un'immagine, fornendo un'immagine più realistica e sfumata rispetto all'SDR. Con l'HDR, puoi vedere più dettagli nelle parti più luminose e più scure di un'immagine, il che può rendere l'esperienza visiva più coinvolgente e dinamica.
Gamma dinamica
L'HDR ha una gamma dinamica di 17,6 stop, che è quasi il triplo di quella dell'SDR di 6 stop. Ciò significa che l'HDR può acquisire e visualizzare una gamma più ampia di livelli di luminosità , dal nero più scuro al bianco più luminoso.
Ciò può comportare un'esperienza visiva più realistica e coinvolgente, specialmente nelle scene con contrasto elevato.
Livelli di nero
Infine, l'HDR migliora la gamma dinamica, l'esposizione, il colore e la vivacità migliori aumentando i livelli di nero su uno schermo di proiezione, mentre l'SDR supporta ancora un vecchio standard di colore che fornisce una gamma dinamica limitata e una gamma di colori più piccola.
Ciò significa che l'HDR può visualizzare neri più profondi e dettagliati, il che può rendere l'immagine più realistica e coinvolgente.
3. Migliorare l'esperienza visiva con HDR
Cos'è l'HDR?
L'HDR è una tecnologia che espande la gamma di colori e luminosità che un televisore può visualizzare. Consente luci più luminose, migliori livelli di contrasto e maggiore luminosità , che possono rendere i dettagli più facili da vedere, i colori più ricchi e le sottili gradazioni di colore e illuminazione riprodotte in modo più accurato per lo spettatore.
Come funziona?
L'HDR richiede sia una TV compatibile con HDR che un contenuto con le informazioni aggiuntive sulla luminosità che fanno funzionare l'HDR. Queste informazioni extra, chiamate metadati, forniscono informazioni per un film (o anche singole scene di film) che adattano le modifiche alla luminosità al contenuto.
I televisori compatibili con HDR possono visualizzare una gamma più ampia di livelli di luminosità , dai neri più scuri ai bianchi più brillanti. Ciò consente di visualizzare più dettagli sia nelle aree scure che in quelle luminose dell'immagine.
I televisori che funzionano meglio con l'HDR sono i modelli basati su LCD con oscuramento locale e i televisori OLED.
Perché l'HDR è importante?
L'HDR è importante perché può migliorare notevolmente l'esperienza visiva fornendo un'immagine più realistica. Consente di visualizzare più dettagli sia nelle aree scure che in quelle luminose dell'immagine. Questo può essere particolarmente importante nelle scene con contrasto elevato, come un tramonto o una scena notturna.
Inoltre, l'HDR può rendere i colori più vivaci e precisi. Questo perché l'HDR consente di visualizzare una gamma più ampia di colori, il che può rendere i colori di un'immagine più realistici.
4. I vantaggi dell'SDR
Quando si tratta di televisori, ci sono due formati video principali: SDR e HDR. Sebbene entrambi siano utilizzati nei televisori, l'HDR presenta alcuni vantaggi rispetto all'SDR che lo rendono una scelta popolare. Ecco alcuni dei vantaggi dell'HDR rispetto all'SDR:
Rapporto di contrasto espanso
Uno dei vantaggi più significativi dell'HDR rispetto all'SDR è il rapporto di contrasto ampliato. Ciò significa che l'HDR può visualizzare luci più luminose e neri più scuri nella stessa scena. Questo rapporto di contrasto ampliato rende le immagini sullo schermo più vivide e realistiche.
Che tu stia guardando un film o giocando a un videogioco, l'HDR può rendere l'esperienza più coinvolgente.
Più colori
Un altro vantaggio dell'HDR rispetto all'SDR è che può visualizzare una gamma più ampia di colori con luci più luminose. Ciò significa che i colori sullo schermo appaiono più vivaci e realistici. Quando guardi un documentario sulla natura o un gioco sportivo, l'HDR può far risaltare i colori dello scenario o delle uniformi sullo schermo.
Più dettaglio
L'HDR può visualizzare più dettagli nelle aree più scure, come nell'ombra delle auto, rispetto all'SDR. Ciò significa che puoi vedere più parti della scena, anche nelle parti più scure dell'immagine. Questo dettaglio aggiunto può rendere l'esperienza visiva più coinvolgente e piacevole.
Sensazione più realistica
L'HDR può fornire una sensazione più realistica a film, spettacoli e giochi. Questo perché il rapporto di contrasto ampliato e la gamma più ampia di colori rendono le immagini sullo schermo più simili a quelle che vedresti nella vita reale.
Che tu stia guardando un dramma o un film d'azione, l'HDR può rendere le scene più realistiche e coinvolgenti.
Qualità dell'immagine di livello di riferimento
Infine, l'HDR offre una qualità delle immagini di livello di riferimento che coinvolge completamente i tuoi sensi. Con una luminosità brillante, neri eccezionalmente scuri e dettagli che stupiscono anche se visti da vicino, l'HDR può rendere l'esperienza visiva più piacevole e coinvolgente.
Che tu stia guardando un film, giocando a un videogioco o trasmettendo in streaming il tuo programma TV preferito, l'HDR può migliorare l'aspetto delle immagini sullo schermo.
5. Contenuto ottimale per la visualizzazione HDR
Molti servizi di streaming come Netflix, Amazon Prime Video e Disney+ offrono contenuti HDR. Quando guardi film e programmi TV in HDR, noterai una differenza significativa nella qualità dell'immagine. I colori sono più vivaci e i dettagli sono più nitidi.
Ti sentirai parte dell'azione e le immagini appariranno più realistiche.
Videogiochi
I giochi PlayStation e Xbox offrono anche contenuti HDR. Quando giochi in HDR, noterai un significativo miglioramento della qualità dell'immagine. I colori sono più vividi e i dettagli sono più pronunciati.
Ti sentirai parte del gioco e le immagini appariranno più realistiche.
Gli sport
Alcuni eventi sportivi vengono trasmessi in HDR, offrendo un'esperienza visiva più coinvolgente. Quando guardi lo sport in HDR, ti sentirai parte dell'azione. I colori sono più vivaci e i dettagli sono più nitidi.
Ti sembrerà di essere allo stadio e le immagini appariranno più realistiche.
Documentari sulla natura
L'HDR può migliorare i colori e i dettagli dei documentari sulla natura, rendendoli visivamente più sbalorditivi. Quando guardi documentari sulla natura in HDR, noterai una differenza significativa nella qualità dell'immagine.
I colori sono più vivaci e i dettagli sono più pronunciati.
Ti sentirai parte del mondo naturale e le immagini appariranno più realistiche.
Concerti e video musicali
L'HDR può migliorare gli effetti di luce e i colori di concerti e video musicali, rendendoli più vibranti e coinvolgenti. Quando guardi concerti e video musicali in HDR, ti sentirai parte del pubblico.
I colori sono più vividi e i dettagli sono più pronunciati.
Ti sembrerà di essere al concerto e le immagini appariranno più realistiche.
6. Conversione di contenuti SDR in HDR: è possibile?
Se sei un fan di film e programmi TV, potresti aver sentito parlare del termine HDR. HDR è l'acronimo di High Dynamic Range ed è una tecnologia che consente una gamma più ampia di colori e livelli di luminosità sullo schermo del televisore.
Ma cosa succede se si dispone di contenuti SDR (Standard Dynamic Range)? Può essere convertito in HDR? La risposta è sì, e in questo articolo esploreremo come farlo.
Metodi per convertire i contenuti SDR in HDR
Esistono diversi modi per convertire i contenuti SDR in HDR. Uno dei metodi più comuni è l'utilizzo della mappatura dei toni inversa. La mappatura dei toni è il processo di mappatura della luminosità e del colore di un'immagine per rientrare nei limiti di un display.
La mappatura dei toni inversi fa l'opposto e mappa la luminosità e il colore di un'immagine per adattarsi alla gamma più ampia di un display HDR.
Il deinterlacciamento è un altro metodo per convertire i contenuti SDR in HDR. Il deinterlacciamento comporta la conversione di video interlacciato (in cui ogni fotogramma è suddiviso in due campi) in video progressivo (in cui ogni fotogramma è un'immagine completa).
Ciò può migliorare la qualità del video e semplificare la conversione in HDR.
Il ridimensionamento della risoluzione è anche un metodo per convertire i contenuti SDR in HDR. Ciò comporta l'aumento della risoluzione del video per adattarsi alla risoluzione più elevata di un display HDR. Tuttavia, questo metodo può portare a una perdita di qualità se il video viene ingrandito troppo.
La conversione dello spazio colore è il metodo finale per convertire i contenuti SDR in HDR. Ciò comporta la conversione dello spazio colore del video per adattarlo alla più ampia gamma di colori di un display HDR. Ciò può migliorare la precisione del colore e la vivacità del video.
Aziende di elettronica di consumo e fornitori professionali
Molte aziende di elettronica di consumo come LG offrono la conversione integrata da SDR a HDR. Ciò significa che se disponi di una TV LG, puoi guardare i contenuti SDR in HDR senza apparecchiature o software aggiuntivi.
Altre aziende come Samsung e Sony offrono anche la conversione da SDR a HDR sui loro televisori.
Fornitori professionali come Ross e AJA offrono prodotti e funzionalità di conversione da SDR a HDR integrati nelle apparecchiature esistenti. Ciò è utile per le emittenti e le società di produzione che desiderano convertire i propri contenuti SDR in HDR senza dover acquistare nuove apparecchiature.
Sviluppo software
I ricercatori stanno inoltre sviluppando un software in grado di convertire i video SDR esistenti in video HDR. Questo software utilizza algoritmi di apprendimento automatico per analizzare il video e applicare le tecniche di conversione HDR appropriate.
Sebbene questa tecnologia sia ancora nelle sue fasi iniziali, ha il potenziale per rivoluzionare il modo in cui convertiamo i contenuti SDR in HDR.
7. Soddisfare i requisiti per la visualizzazione HDR
Prima di tutto, hai bisogno di una TV che supporti uno o più formati HDR. Sono disponibili diversi formati HDR, tra cui HDR10, Dolby Vision e HLG. Questi formati consentono una gamma più ampia di colori e livelli di luminosità , per un'esperienza visiva più coinvolgente.
Assicurati che la TV che acquisti supporti uno o più di questi formati HDR.
Schermo luminoso
Uno schermo luminoso è essenziale per offrire l'HDR. I contenuti HDR richiedono una luminosità di picco più elevata rispetto ai contenuti con gamma dinamica standard, quindi è necessaria una TV con uno schermo luminoso per visualizzare i contenuti HDR in modo accurato.
Cerca una TV con un livello di luminosità di picco elevato per assicurarti di ottenere la migliore esperienza HDR possibile.
Display che supporta HDR10 e DisplayPort 1.4 o HDMI 2.0 o superiore
Il televisore deve supportare HDR10 e DisplayPort 1.4 o HDMI 2.0 o versioni successive per visualizzare correttamente i contenuti HDR. HDR10 è il formato HDR più comune ed è supportato dalla maggior parte dei contenuti HDR. DisplayPort 1.4 e HDMI 2.0 o superiore sono necessari per trasferire il contenuto HDR dal dispositivo alla TV.
Assicurati che la tua TV supporti queste tecnologie per goderti i contenuti HDR.
Scheda grafica che supporta la gestione dei diritti digitali hardware PlayReady e i codec richiesti
La tua scheda grafica deve supportare la gestione dei diritti digitali dell'hardware PlayReady e i codec richiesti installati per la decodifica video a 10 bit per riprodurre contenuti HDR protetti. PlayReady è una tecnologia di gestione dei diritti digitali che protegge i contenuti protetti da copyright.
I codec richiesti assicurano che il contenuto venga visualizzato in modo accurato.
Controlla la tua scheda grafica per assicurarti che supporti PlayReady e i codec richiesti.
Codec HEVC e abbonamento Premium per riprodurre video HDR su Netflix
Se vuoi riprodurre video HDR su Netflix, hai bisogno di un codec HEVC e di un abbonamento premium. HEVC (High-Efficiency Video Coding) è una tecnologia di compressione video che consente video di qualità superiore a bitrate inferiori.
Per accedere ai contenuti HDR sulla piattaforma è necessario un abbonamento premium a Netflix.
Assicurati che il tuo dispositivo supporti HEVC e di disporre di un abbonamento premium per goderti i contenuti HDR su Netflix.
DisplayDisplay certificato HDR
Infine, il display deve essere certificato DisplayHDR per garantire che soddisfi gli standard richiesti per i contenuti HDR. DisplayHDR è un programma di certificazione che testa e certifica i display per le prestazioni HDR.
Cerca una TV con certificazione DisplayHDR per assicurarti la migliore esperienza HDR possibile.
8. Come determinare se la tua TV supporta l'HDR
La tecnologia High Dynamic Range (HDR) ha rivoluzionato il modo in cui guardiamo la TV. L'HDR offre una gamma più ampia di colori e livelli di luminosità , per immagini più vivide e realistiche. Tuttavia, non tutti i televisori supportano l'HDR e, anche se lo fanno, non tutti i formati HDR sono uguali.
Se ti stai chiedendo se la tua TV supporta l'HDR, ecco alcuni passaggi che puoi seguire per scoprirlo.
Controlla il manuale o la scatola
Il primo posto dove cercare per determinare se la tua TV supporta l'HDR è il manuale o la confezione in cui è arrivata. Questi documenti dovrebbero indicare se la TV supporta o meno l'HDR e, in tal caso, quali tipi di HDR supporta.
Tieni presente che se la tua TV è un modello precedente, potrebbe non supportare l'HDR.
Controlla le impostazioni della TV
Se non riesci a trovare le informazioni nel manuale o nella confezione, puoi controllare le impostazioni della TV. Ecco come farlo:
1. Premi il pulsante Home sul telecomando.
2. Selezionare Impostazioni.
3. Selezionare Preferenze.
4. Selezionare Immagine.
5. Selezionare Modalità immagine.
Se il televisore rileva un formato HDR, visualizzerà "HDR-Vivid" o "HDR-Video". Se la tua TV non supporta l'HDR, non vedrai queste opzioni.
Rilevamento HDR automatico
Alcuni modelli di TV, come i TV OLED 4K di LG, passano automaticamente alle impostazioni appropriate quando rilevano un segnale HDR. Ciò significa che non è necessario regolare manualmente le impostazioni per sfruttare i contenuti HDR.
Se disponi di una TV che supporta il rilevamento automatico dell'HDR, assicurati che questa funzione sia abilitata nelle impostazioni.
Abilitazione dell'HDR sui televisori Samsung
Se disponi di un televisore Samsung, puoi abilitare l'HDR per l'HDMI che desideri utilizzare seguendo questi passaggi:
1. Apri le Impostazioni.
2. Toccare le Impostazioni generali.
3. Aprire Gestione dispositivi esterni.
4. Selezionare Colore HDMI UHD.
5. Abilita l'HDR.
Tieni presente che non tutte le porte HDMI della tua TV potrebbero supportare l'HDR. Assicurati di utilizzare la porta corretta per i contenuti HDR.
Non tutti gli HDR sono uguali
È importante notare che non tutti i formati HDR sono uguali. Esistono diversi formati HDR, tra cui HDR10, Dolby Vision e HLG. Alcuni televisori supportano tutti questi formati, mentre altri ne supportano solo uno o due.
Se hai intenzione di acquistare una TV specifica per i contenuti HDR, assicurati che supporti il ​​formato HDR che ti interessa.
9. L'HDR vale l'investimento?
I vantaggi dell'HDR
La tecnologia HDR può migliorare significativamente l'esperienza visiva, soprattutto se ti piace guardare film o programmi TV con immagini straordinarie. Ecco alcuni vantaggi dell'HDR:
- Gamma di colori più ampia: l'HDR consente una gamma di colori più ampia, il che significa che vedrai più sfumature di rosso, verde e blu. Questo rende l'immagine più vibrante e realistica.
- Maggiore contrasto: l'HDR migliora anche il contrasto tra le aree chiare e scure dell'immagine. Ciò significa che vedrai più dettagli nelle ombre e nelle luci, rendendo l'immagine più dinamica.
- Immagini più luminose: l'HDR può rendere le immagini più luminose, il che è particolarmente utile se guardi i contenuti in una stanza luminosa. Immagini più luminose possono anche rendere l'immagine più coinvolgente e coinvolgente.
Se stai guardando contenuti abilitati per HDR, sarai in grado di apprezzare appieno i vantaggi dell'HDR. Tuttavia, se non stai guardando contenuti abilitati per HDR, potresti non notare una differenza significativa nella qualità dell'immagine.
Gli svantaggi dell'HDR
Sebbene l'HDR abbia molti vantaggi, ci sono anche alcuni svantaggi da considerare:
- Costo aggiuntivo: la tecnologia HDR può aggiungere diverse centinaia di dollari al prezzo di un televisore. Se hai un budget limitato, potresti non essere in grado di giustificare il costo aggiuntivo.
- Display mediocri: i vantaggi dell'HDR vengono spesso persi con display mediocri. Se scegli un televisore che non è in grado di riprodurre completamente i vantaggi dell'HDR, potresti non notare una differenza significativa nella qualità dell'immagine.
- Contenuti limitati: sebbene sempre più contenuti vengano rilasciati in HDR, sono ancora relativamente limitati. Se guardi principalmente contenuti meno recenti o contenuti che non sono abilitati per l'HDR, potresti non essere in grado di apprezzare appieno i vantaggi dell'HDR.
Dovresti investire in HDR?
Se dovresti o meno investire in HDR dipende dalle tue abitudini di visualizzazione e dal tuo budget. Se ti piace guardare film e programmi TV con immagini straordinarie e hai il budget da investire in una TV con tecnologia HDR, potrebbe valerne la pena.
Tuttavia, se hai un budget limitato o guardi principalmente contenuti meno recenti che non sono abilitati per HDR, potresti non notare una differenza significativa nella qualità dell'immagine.
Quando si sceglie un televisore con tecnologia HDR, è importante scegliere un modello in grado di riprodurre appieno i vantaggi dell'HDR. Cerca una TV con un'elevata luminosità di picco, un'ampia gamma di colori e oscuramento locale.
Queste funzionalità ti garantiranno di ottenere il massimo dalla tecnologia HDR.
10. Scegliere tra HDR e SDR: fattori da considerare
Quando si tratta di scegliere tra HDR e SDR per i televisori, è importante considerare alcuni fattori chiave. Diamo un'occhiata più da vicino a ciò che devi sapere prima di prendere una decisione.
Vantaggi dell'HDR
L'HDR, o gamma dinamica elevata, fornisce un'immagine più sfumata e realistica rispetto all'SDR, o gamma dinamica standard. Con HDR, sarai in grado di vedere più dettagli, colori più ricchi e gradazioni di colore e illuminazione più sottili.
Questo perché l'HDR ha una gamma cromatica più ampia e una luminosità di picco più elevata rispetto all'SDR.
Vale la pena notare che l'HDR è masterizzato a un minimo di 400 nit, mentre l'SDR è masterizzato a 100 nit. Ciò significa che solo i televisori più luminosi possono sfruttare appieno l'aumento della luminosità di picco in HDR.
Gamma dinamica e miglioramenti del colore
L'HDR offre anche miglioramenti significativi nello spazio colore, nella luminanza e nella profondità del colore rispetto all'SDR. Infatti, l'HDR ha una gamma dinamica di 17,6 stop, che è quasi tre volte quella della gamma SDR di 6 stop.
L'HDR migliora la gamma dinamica, l'esposizione, il colore e la vivacità , aumentando i livelli di nero su uno schermo di proiezione, mentre l'SDR supporta ancora un vecchio standard di colore che fornisce una gamma dinamica limitata e una gamma di colori più piccola.
Spazio di archiviazione e accesso a Internet
Una cosa da tenere a mente è che i contenuti HDR richiedono uno spazio di archiviazione più ampio e un accesso a Internet più rapido per essere supportati. Quindi, se stai pianificando lo streaming di contenuti HDR, avrai bisogno di una connessione Internet veloce e affidabile.
SDR vs HDR
Vale la pena notare che SDR è ancora ampiamente utilizzato in televisori e monitor, mentre HDR è uno standard più recente progettato per funzionare con nuovi televisori che hanno la corretta qualità dell'immagine. SDR è ancora il formato predefinito utilizzato in TV, monitor e proiettori.
Quando utilizzare l'HDR
L'HDR è più adatto per guardare film, visualizzare immagini o giocare a giochi masterizzati in HDR. Se disponi di una TV che supporta l'HDR e guardi contenuti masterizzati in HDR, otterrai la migliore immagine possibile.
Pensieri e considerazioni conclusive

Quindi, dopo tutta questa discussione, cosa è meglio, HDR o SDR? Ebbene, la risposta non è così semplice come pensavamo. Dipende da cosa vuoi guardare e da come vuoi guardarlo. Se sei un fan dei film e dei programmi TV classici, SDR potrebbe essere la strada da percorrere.
Ma se vuoi goderti gli ultimi film e programmi TV con la migliore qualità dell'immagine possibile, l'HDR è la strada da percorrere.
Ma ecco il punto, non si tratta solo della tecnologia.
Riguarda il contenuto.
Puoi avere la migliore TV HDR del mondo, ma se il contenuto che stai guardando non è ottimizzato per l'HDR, non ne trarrai il massimo vantaggio.
D'altra parte, puoi avere un'ottima TV SDR e goderti comunque contenuti straordinari dall'aspetto fantastico.
Quindi, alla fine, non si tratta di scegliere tra HDR o SDR.
Si tratta di scegliere la TV giusta per i contenuti che vuoi guardare.
Ed è qui che le cose si fanno davvero interessanti.
Con così tante opzioni disponibili, è importante fare le tue ricerche e trovare la TV giusta per te.
In conclusione, il dibattito tra HDR e SDR non è semplice.
È una questione complessa che richiede un'attenta considerazione e ricerca.
Ma una cosa è certa, il futuro della televisione è luminoso e non vediamo l'ora di vedere cosa ci aspetta.
Quindi, vai avanti e scegli la TV che fa per te e goditi i fantastici contenuti disponibili oggi.
HDR o SDR sembrano migliori?
Suggerimento: attiva il pulsante dei sottotitoli se ne hai bisogno. Scegli "traduzione automatica" nel pulsante delle impostazioni se non hai familiarità con la lingua inglese. Potrebbe essere necessario fare clic sulla lingua del video prima che la tua lingua preferita diventi disponibile per la traduzione.
Link e riferimenti
Articoli Correlati:
Quanto lumen è buono per un proiettore?
Qual è la "TV 4k" più piccola?
Qual è la differenza tra HDR e UHD?
Come riparare uno schermo TV LCD?
Quali sono le differenze tra Samsung AU8000 e Samsung BU8000?
Qual è la differenza tra MPEG e MP4?
Promemoria per se stessi: (Stato dell'articolo: contorno)
Condividere su…
