Manutenzione Dei Gioielli: Suggerimenti Per La Pulizia Delle Pietre Preziose

Sei stanco dei tuoi gioielli con pietre preziose un tempo scintillanti che sembrano noiosi e senza vita?

Ti ritrovi a evitare di indossare i tuoi capi preferiti perché semplicemente non hanno la stessa brillantezza di una volta?

Non temere, miei compagni amanti dei gioielli!

In questo post, ci immergiamo profondamente nel mondo della pulizia e della manutenzione delle pietre preziose. Dalle tecniche speciali per prevenire danni agli strumenti e ai prodotti di cui hai bisogno, ti abbiamo coperto. Quindi prendi il tuo gioiello preferito e iniziamo a ripristinarne la bellezza e la lucentezza.

Punti chiave

  • I gioielli con pietre preziose richiedono una pulizia regolare con detergenti delicati e metodi di pulizia delicati per mantenerne la lucentezza e prevenire danni.
  • Le gemme organiche come perle, ambra e corallo sono porose e richiedono cure e attenzioni speciali durante la pulizia.
  • Evita di usare prodotti chimici aggressivi come dentifricio, candeggina, acqua bollente, succo di limone e aceto quando pulisci i gioielli con pietre preziose.
  • Usa acqua tiepida e detersivo per piatti delicato, identifica le tue gemme, sii gentile, conserva i tuoi gioielli correttamente e puliscili regolarmente per evitare danni.
  • Le spazzole a setole morbide e i panni in microfibra sono ottimi strumenti per rimuovere sporco, sporcizia e altri accumuli dai gioielli con pietre preziose.
  • La corretta conservazione e manutenzione dei gioielli può prevenire danni e appannamento, e i metodi di pulizia dovrebbero essere scelti con cura in base alla composizione unica di ogni gemma.
  • I segni che i tuoi gioielli con pietre preziose devono essere puliti includono pietre preziose torbide o opache, montature metalliche appannate o scolorite, sporco visibile o accumulo di sporcizia, graffi o scheggiature e rebbi metallici allentati o danneggiati.

Pulizia dei gioielli con pietre preziose

I gioielli con pietre preziose sono un investimento prezioso che richiede cura e manutenzione adeguate per mantenerne la lucentezza e prevenire danni. Lo sporco e la sporcizia non solo possono essere dannosi per gioielli e pietre preziose, ma possono anche causare irritazioni alla pelle, peggiorare le allergie e altro ancora.

Pertanto, è essenziale pulire regolarmente i gioielli con pietre preziose per mantenerli al meglio e prevenire problemi di salute.

Cura prima dell'uso

Prima di indossare i tuoi gioielli con pietre preziose, è fondamentale applicare prima i tuoi profumi, colonie e lacche per capelli. Questi prodotti possono causare danni ai tuoi gioielli, quindi è meglio evitare di metterli sui tuoi pezzi.

Inoltre, è essenziale sapere se le pietre preziose sono state identificate correttamente prima di pulirle.

Ogni gemma ha una composizione unica che determina come reagirà ai diversi metodi di pulizia.

Metodi di pulizia

Esistono diversi metodi per pulire i gioielli con pietre preziose, tra cui:

  • Acqua calda e detergente delicato: immergere i gioielli in una soluzione di acqua calda e detergente delicato o soluzione detergente per alcuni istanti. Usa una spazzola morbida per strofinare delicatamente i tuoi gioielli. Un fiammifero rasato o uno stuzzicadenti può essere utile per individuare gli accumuli, ma fai attenzione a non essere troppo duro.
  • Spazzola a setole morbide: il primo strumento di cui avrai bisogno per iniziare a pulire i tuoi gioielli a casa è una spazzola a setole morbide. Le setole morbide evitano graffi alle tue pietre preziose. Gli spazzolini da denti morbidi possono fare il trucco, ma puoi anche trovare spazzolini commerciali per la pulizia dei gioielli attraverso la maggior parte dei rivenditori.
  • Guida alla cura delle pietre preziose: consulta una guida alla cura delle pietre preziose per apprendere i migliori metodi di pulizia per molte gemme popolari. La maggior parte risponderà bene all'acqua calda, al detergente delicato e a una spazzola morbida a casa. Tuttavia, alcune gemme hanno delle sensibilità. Acquisisci familiarità con questi, in particolare se decidi di farli pulire meccanicamente, a casa o professionalmente.
  • Detersivo per piatti delicato e spazzolino da denti: usa un po' di sapone delicato, acqua tiepida e uno spazzolino morbido per pulire quasi tutti i tipi di gioielli. Molti tipi di gioielli possono essere immersi prima nell'acqua saponata. Prestare attenzione alla pulizia di pietre preziose realizzate con materiali naturali o porosi, come il turchese o la pietra grezza, che potrebbero essere danneggiate da sostanze chimiche e necessitano di cure professionali.
  • Panno in microfibra: mescolare una o due gocce di detersivo per piatti delicato e trasparente con acqua tiepida. Immergere un panno morbido in microfibra nella soluzione e pulire le perle. Asciugare con un altro panno morbido.

Evitare prodotti chimici aggressivi

È importante evitare prodotti chimici per la pulizia aggressivi come candeggina o qualsiasi cosa che contenga ammoniaca, poiché molte gemme reagiranno male con loro. Queste sostanze chimiche possono danneggiare le pietre preziose e farle perdere la loro brillantezza.

Invece, opta per detergenti delicati e metodi di pulizia delicati.

Tecniche di pulizia speciali

I gioielli con pietre preziose sono un bene prezioso per molte persone, ma richiedono cure e attenzioni speciali per mantenerli al meglio. Alcune pietre preziose, come smeraldi, perle, ambra e corallo, richiedono speciali tecniche di pulizia per evitare di danneggiarle.

Ecco alcuni suggerimenti su come pulire i tuoi gioielli con pietre preziose a casa.

Identifica la gemma

Prima di pulire qualsiasi pietra preziosa, è importante conoscere il tipo di pietra preziosa e il metodo di pulizia appropriato. Ogni gemma ha una composizione unica che determina come reagirà ai diversi metodi di pulizia.

Alcune pietre preziose, come gli smeraldi, sono trattate con oli per migliorarne l'aspetto.

L'esposizione di uno smeraldo trattato con olio al calore o una pulizia ad ultrasuoni potrebbe danneggiarlo.

Le gemme organiche come perle, ambra e corallo sono porose e richiedono cure speciali.

Tecniche di pulizia

1. Bagnare il pezzo: bagnare il pezzo e utilizzare una spazzola a setole morbide o un panno in microfibra per rimuovere sporco, sporcizia e altri accumuli.

2. Utilizzare un detersivo per piatti liquido delicato o un detergente per gioielli: utilizzare un detersivo per piatti liquido delicato o un detergente per gioielli noto per essere sicuro per il tipo di gemma che si sta pulendo.

3. Risciacquare la pietra preziosa: sciacquare la pietra preziosa dopo la pulizia per rimuovere i residui di detergente.

4. Evitare prodotti chimici aggressivi: evitare l'uso di prodotti chimici aggressivi o detergenti a base di ammoniaca che possono danneggiare gemme sensibili come perle o ambra.

5. Utilizzare una spazzola a setole morbide: utilizzare una spazzola a setole morbide per evitare graffi sulle pietre preziose.

6. Per un appannamento più pesante: per un appannamento più pesante, mescola tre parti di bicarbonato di sodio con una parte di acqua. Bagnare l'argento e applicare la pasta con un panno morbido e privo di lanugine. Risciacquare e asciugare.

7. Pulizia professionale: se non sei sicuro di come pulire i tuoi gioielli con pietre preziose, è meglio portarli da un gioielliere professionista che può identificare la pietra preziosa e consigliare il metodo di pulizia appropriato.

Cura speciale per le gemme organiche

Le gemme organiche come perle, ambra e corallo richiedono cure speciali perché sono porose. Assicurati di non esporli alle sostanze chimiche presenti in prodotti per capelli, profumi e cosmetici. Conservali in una scatola o in un sacchetto foderati di stoffa e tienili lontani da altri gioielli, che potrebbero graffiarli.

Per pulirli basta strofinare con un panno morbido.

Evitare prodotti chimici aggressivi

Per tutte le pietre preziose, è consigliabile evitare l'uso di detergenti con prodotti chimici aggressivi come cloro o candeggina e utilizzare una spazzola a setole morbide per strofinare delicatamente le pietre preziose e il metallo circostante.

Prevenire i danni

I gioielli con pietre preziose sono un investimento prezioso che richiede cure e manutenzione adeguate per evitare danni. Mentre la pulizia dei gioielli con pietre preziose è essenziale per mantenerli al meglio, è fondamentale evitare l'uso di prodotti chimici aggressivi che possono danneggiare le pietre o il metallo.

Ecco alcuni suggerimenti per prevenire danni durante la pulizia dei gioielli con pietre preziose.

Materiali da evitare durante la pulizia dei gioielli con pietre preziose:

  • Dentifricio: il dentifricio è abrasivo e può graffiare la superficie delle pietre preziose.
  • Candeggina: la candeggina può causare la rottura dell'oro e di altre leghe metalliche, danneggiando irreparabilmente il pezzo.
  • Acqua bollente: mettere i gioielli in una pentola di acqua bollente non è una buona idea perché il pezzo entrerà in contatto con una superficie metallica calda, che può indebolire o deformare il metallo.
  • Succo di limone: il succo di limone è troppo acido e abrasivo per pulire in sicurezza i gioielli, in particolare le pietre più morbide e l'argento.
  • Aceto: l'aceto non è raccomandato per la pulizia dei gioielli in quanto può danneggiare alcune pietre preziose.

Il modo migliore per pulire i gioielli con pietre preziose:

Per evitare danni ai gioielli con pietre preziose durante il processo di pulizia, è importante seguire alcune linee guida. Ecco alcuni consigli:

1. Usa acqua tiepida e detersivo per piatti delicato: l'acqua calda e un detersivo per piatti delicato sono generalmente l'opzione più sicura per pulire i gioielli con pietre preziose. Evita di usare acqua calda o strofinare i gioielli con prodotti chimici aggressivi o abrasivi. Dopo la pulizia, sciacquare e asciugare. Le pietre sciolte possono essere immerse in acqua calda e sapone e pulite delicatamente con uno spazzolino morbido.

2. Evita prodotti chimici aggressivi: fai attenzione ai detergenti per gioielli preparati in commercio che contengono ammoniaca o sostanze chimiche che possono danneggiare gemme sensibili come perle o ambra.

3. Identifica le tue gemme: ottieni un'identificazione e una valutazione professionale delle gemme per conoscere la tua collezione e scegliere il miglior metodo di pulizia. I gioiellieri stimabili dovrebbero fornire informazioni sulle gemme che acquisti. I gemmologi possono identificare con precisione le tue gemme e tutti i trattamenti che hanno ricevuto. Possono anche valutare le inclusioni e i difetti unici delle tue pietre preziose. Dopo aver identificato le tue gemme, consulta la guida alla cura delle pietre preziose per sapere come pulire i tuoi gioielli.

4. Sii gentile: usa una spazzola morbida ed evita di strofinare troppo forte. Evita di usare bicarbonato di sodio e aceto, che possono danneggiare seriamente le tue pietre preziose.

5. Conserva i tuoi gioielli correttamente: conserva i tuoi gioielli in una scatola o in un sacchetto foderato di stoffa e tienili lontano da altri gioielli, che potrebbero graffiarli.

6. Pulisci regolarmente i tuoi gioielli: la chiave per una gemma pulita e scintillante è pulirla di tanto in tanto, non dopo che il tuo anello diventa grinch e irriconoscibile. Se vedi un accumulo visibile, dedica del tempo alla pulizia.

Strumenti e prodotti

1. Le basi: acqua calda e detersivo delicato

Il modo più sicuro ed efficace per pulire quasi tutte le pietre preziose è usare acqua tiepida, un detergente delicato e una spazzola morbida. Questo metodo è abbastanza delicato da pulire i tuoi gioielli senza causare alcun danno.

Ecco come farlo:

  • Riempi una piccola ciotola con acqua tiepida e qualche goccia di detersivo delicato.
  • Metti i tuoi gioielli con pietre preziose nella ciotola e lasciali in ammollo per alcuni minuti.
  • Usa una spazzola a setole morbide per strofinare delicatamente i gioielli, prestando particolare attenzione alle aree dietro la pietra dove possono accumularsi polvere e sapone.
  • Sciacquare i gioielli sotto l'acqua corrente e asciugarli con un panno morbido.

2. Detersivo per i piatti: un'opzione sicura ed efficace

Se non hai un detergente delicato a portata di mano, il detersivo per i piatti è un'ottima alternativa per pulire i tuoi gioielli con pietre preziose. Ecco come usarlo:

  • Riempi una ciotola con acqua tiepida e qualche goccia di normale detersivo per piatti.
  • Metti i tuoi gioielli con pietre preziose nella ciotola e lasciali in ammollo per alcuni minuti.
  • Usa un vecchio spazzolino morbido per strofinare delicatamente i gioielli, prestando particolare attenzione alle aree dietro la pietra dove possono accumularsi polvere e sapone.
  • Sciacquare i gioielli sotto l'acqua corrente e asciugarli con un panno morbido.

3. Cura speciale per le gemme organiche

Le gemme organiche come perle, ambra e corallo richiedono cure speciali perché sono porose e possono essere facilmente danneggiate dalle sostanze chimiche. Ecco alcuni suggerimenti per pulire e conservare le gemme organiche:

  • Evita di esporre gemme organiche a prodotti per capelli, fragranze e cosmetici.
  • Conserva le gemme organiche in una scatola o in un sacchetto foderato di stoffa e tienile lontane da altri gioielli che potrebbero graffiarle.
  • Per pulire le gemme organiche, puliscile semplicemente con un panno morbido.

4. Spazzole a setole morbide e panni in microfibra

Le spazzole a setole morbide e i panni in microfibra sono ottimi strumenti per rimuovere sporco, sporcizia e altri accumuli dai gioielli con pietre preziose. Ecco come usarli:

  • Usa una spazzola a setole morbide per strofinare delicatamente i gioielli, prestando particolare attenzione alle aree dietro la pietra dove possono accumularsi polvere e sapone.
  • Usa un panno in microfibra per pulire delicatamente i gioielli.

5. Detergenti per gioielli preparati commercialmente

I detergenti per gioielli preparati commercialmente sono sicuri per la maggior parte delle pietre preziose, ma dovresti fare attenzione quando li usi su gemme sensibili come perle o ambra. Evita i detergenti che contengono ammoniaca o altri prodotti chimici aggressivi.

Ecco come usare il detergente per gioielli:

  • Seguire attentamente le istruzioni sull'aspirapolvere.
  • Usa una spazzola a setole morbide o un panno in microfibra per strofinare delicatamente i gioielli.
  • Sciacquare i gioielli sotto l'acqua corrente e asciugarli con un panno morbido.

6. Pulitori a vapore e pulitori ad ultrasuoni

I pulitori a vapore e gli ultrasuoni possono essere utilizzati per pulire i gioielli con pietre preziose, ma è importante ricordare che non tutti i metodi di pulizia sono uguali. Alcune gemme possono essere danneggiate dal calore o dalla pressione di questi metodi di pulizia.

Ecco come usarli:

  • Seguire attentamente le istruzioni sull'aspirapolvere.
  • Usa una spazzola a setole morbide o un panno in microfibra per strofinare delicatamente i gioielli.
  • Sciacquare i gioielli sotto l'acqua corrente e asciugarli con un panno morbido.

7. Conosci le tue pietre preziose

Prima di pulire le pietre preziose, è importante sapere se sono state identificate correttamente. Ogni gemma ha una composizione unica che determina come reagirà ai diversi metodi di pulizia. Se non sei sicuro del tipo di gemma che possiedi, consulta un gioielliere professionista.

Perché la cura delle pietre preziose è fondamentale per mantenere la bellezza dei tuoi gioielli

Le pietre preziose sono una bella aggiunta a qualsiasi gioiello, ma richiedono cure speciali per mantenere la loro lucentezza e brillantezza.

La corretta cura delle pietre preziose è fondamentale per preservare la bellezza dei tuoi gioielli e garantire che durino per gli anni a venire.

Le pietre preziose sono delicate e possono essere facilmente danneggiate da sostanze chimiche aggressive, temperature estreme e persino dall'usura quotidiana.

Per mantenere al meglio l'aspetto dei tuoi gioielli con pietre preziose, è importante pulirli regolarmente con un detergente delicato e non abrasivo e conservarli in un luogo sicuro quando non li usi.

Inoltre, dovresti evitare di esporre i tuoi gioielli con pietre preziose a sostanze chimiche aggressive, come cloro e candeggina, e proteggerli dalle temperature estreme e dalla luce solare.

Prendendoti il ​​tempo per prenderti cura dei tuoi gioielli con pietre preziose, puoi goderne la bellezza per gli anni a venire.

Per maggiori informazioni:

Padroneggiare la cura delle pietre preziose: pulire i gioielli

Conservazione e manutenzione

Pulisci i tuoi gioielli

La frequenza della pulizia dei tuoi gioielli dipende dalla frequenza con cui li indossi e dall'ambiente a cui sono esposti. Si consiglia di pulire i gioielli con pietre preziose almeno una volta alla settimana per mantenerli al meglio.

I pezzi che vengono indossati frequentemente, come anelli o orecchini, dovrebbero essere puliti più regolarmente o circa una volta al mese.

Prima di pulire qualsiasi pietra preziosa, è importante sapere se le pietre preziose sono state identificate correttamente, poiché ogni gemma ha una composizione unica che determina come reagirà ai diversi metodi di pulizia.

Il modo più sicuro per pulire la maggior parte delle pietre preziose, comprese le pietre preziose trattate e incluse, è usare acqua calda, alcune gocce di sapone neutro e una spazzola morbida.

I pulitori a ultrasuoni e i pulitori a vapore possono danneggiare alcune pietre preziose, quindi è importante verificare quali metodi di pulizia sono sicuri per ogni gioiello. La regola d'oro per pulire i gioielli a casa è che se non sei sicuro, non rischiare.

Non impegnarti mai in un metodo di pulizia fino a quando non sei sicuro che sia sicuro per la tua gemma, e quando ne hai trovato uno che funziona, mantienilo.

Conservare i tuoi gioielli

Per evitare la necessità di una pulizia frequente dei gioielli con pietre preziose, è importante conservarli correttamente. Ecco alcuni consigli:

  • Pulisci i tuoi gioielli prima di riporli: i gioielli che non vengono mantenuti possono danneggiare le pietre preziose e semipreziose e causare l'ossidazione dei metalli. Fai ispezionare e pulire i tuoi gioielli professionalmente due volte all'anno. Puoi anche pulire i tuoi gioielli a casa usando uno spazzolino morbido e un detersivo per piatti delicato.
  • Conserva i tuoi gioielli in un luogo fresco e buio con un'umidità limitata: l'elevata umidità può causare l'ossidazione dei gioielli più velocemente. Prendi in considerazione l'idea di far funzionare un condizionatore d'aria o un deumidificatore nella stanza in cui sono conservati i tuoi gioielli. Puoi anche acquistare pacchetti di silice per il tuo portagioie per assorbire l'umidità in eccesso. Conserva separatamente oggetti di metalli diversi per evitare che entrino in contatto tra loro.
  • Conserva i tuoi gioielli in un cassetto con scomparti individuali: questo impedisce agli oggetti realizzati con metalli diversi di entrare in contatto ed è facile trovare l'oggetto che stai cercando.
  • Pulisci i tuoi gioielli con un panno morbido ogni giorno dopo averlo indossato: questo aiuta a rimuovere lo sporco o gli oli che potrebbero essersi accumulati sui gioielli.
  • Evita di esporre i tuoi gioielli all'umidità o all'aria: l'esposizione all'umidità o all'aria può causare l'ossidazione dei gioielli. Conserva i tuoi gioielli in un portagioie chiuso o in sacchetti per gioielli in velluto o cotone, mantenendo gli oggetti in scomparti o sacchetti separati per evitare che si graffino a vicenda.

Segni di esigenze di pulizia

I gioielli con pietre preziose sono un accessorio bellissimo e senza tempo che può aggiungere brillantezza ed eleganza a qualsiasi outfit. Tuttavia, nel tempo, sporco e sporcizia possono accumularsi sui tuoi gioielli, facendoli apparire opachi e poco brillanti.

Ecco alcuni segni che i tuoi gioielli con pietre preziose devono essere puliti o sottoposti a manutenzione professionale:

  • Gemme opache o opache: se la tua gemma appare torbida o opaca, potrebbe essere il momento di pulirla. Lo sporco e gli oli della tua pelle possono accumularsi sulla superficie della tua gemma, facendole perdere la sua brillantezza.
  • Montature in metallo appannate o scolorite: anche la montatura in metallo dei tuoi gioielli può sporcarsi e scolorirsi nel tempo. Ciò è particolarmente vero per i gioielli in argento e oro, che possono ossidarsi facilmente.
  • Accumulo visibile di sporcizia o sporcizia: se riesci a vedere accumuli di sporcizia o sporcizia sui tuoi gioielli, è sicuramente il momento di pulirli. Questo può accadere se indossi i tuoi gioielli mentre cucini, pulisci o svolgi altre attività che li espongono a sporco e oli.
  • Graffi o scheggiature: se la tua gemma presenta graffi o scheggiature, potrebbe essere più difficile da pulire. In alcuni casi, potrebbe essere necessario che un gioielliere professionista ripari o sostituisca la gemma.
  • Punte metalliche allentate o danneggiate: se le punte metalliche che trattengono la gemma sembrano allentate o danneggiate, è importante farle riparare prima di pulire i gioielli. Altrimenti, rischi di danneggiare la gemma o di perderla del tutto.

Come pulire i gioielli con pietre preziose a casa

Se noti uno dei segni di cui sopra, è il momento di pulire i tuoi gioielli con pietre preziose. Ecco come farlo a casa:

1. Scegli una soluzione detergente sicura: prima di pulire i tuoi gioielli, assicurati di scegliere una soluzione detergente sicura che non danneggi la tua gemma o l'incastonatura di metallo. Puoi usare un detersivo per piatti liquido delicato o un detergente per gioielli che sia sicuro per il tipo di gemma che stai pulendo.

2. Immergi i tuoi gioielli: Una volta che hai la tua soluzione detergente, immergi il tuo gioiello in una soluzione di acqua calda e detergente delicato o soluzione detergente. Lascialo in ammollo per alcuni minuti per sciogliere lo sporco o l'accumulo di sporcizia.

3. Utilizzare una spazzola a setole morbide: dopo aver immerso i gioielli, utilizzare una spazzola a setole morbide o un panno in microfibra per rimuovere delicatamente lo sporco o l'accumulo di sporcizia. Fai attenzione a non strofinare troppo forte, in quanto ciò potrebbe graffiare la superficie della gemma.

4. Risciacquare e asciugare: dopo aver pulito i gioielli, sciacquarli accuratamente per rimuovere eventuali residui di detergente. Quindi, asciugalo completamente prima di riporlo in un portagioie con coperchio e foderato.

Quando lasciare la pulizia ai professionisti

Se non sei sicuro del tipo di gemma o montatura in metallo, è meglio affidare la pulizia a un gioielliere professionista. Possono valutare il pezzo e utilizzare un metodo di pulizia che ha meno probabilità di causare danni irreparabili ai tuoi gioielli.

Inoltre, se la tua gemma presenta graffi o scheggiature, è meglio farla riparare o sostituire da un gioielliere professionista piuttosto che tentare di pulirla a casa.

Riassumendo le idee principali

In conclusione, mantenere i tuoi gioielli con pietre preziose non significa solo mantenerli puliti e lucenti. Si tratta di preservare i ricordi e le emozioni che sono legati a ogni pezzo. Ogni graffio, ogni scheggiatura, ogni imperfezione racconta una storia.

E mentre è importante prendersi cura dei propri gioielli, è anche importante abbracciarne l'unicità e il carattere.

Quindi la prossima volta che pulisci i tuoi gioielli con pietre preziose, prenditi un momento per apprezzarne la bellezza e i ricordi che custodisce.

Non aver paura di mostrare le sue imperfezioni e indossalo con orgoglio.

Dopotutto, non è solo un gioiello, è una parte di te.

Alla ricerca di un nuovo detergente per gioielli ad ultrasuoni?

La scelta di un gadget può essere molto difficile se non sai nulla della tecnologia.

Alcuni pagheranno per funzionalità di cui non hanno bisogno, mentre altri potrebbero non considerare ciò che vogliono veramente.

Quindi ho creato questa rapida guida per principianti per aiutarti a concentrarti su ciò che è veramente importante per te:

I migliori detergenti per gioielli ad ultrasuoni (per te!)

Suggerimento: attiva il pulsante dei sottotitoli se ne hai bisogno. Scegli "traduzione automatica" nel pulsante delle impostazioni se non hai familiarità con la lingua inglese. Potrebbe essere necessario fare clic sulla lingua del video prima che la tua lingua preferita diventi disponibile per la traduzione.

Link e riferimenti

  1. "Il manuale di riparazione dei gioielli" di R. Allen Hardy
  2. "Il libro blu di Geller per la riparazione e il design di gioielli" di David Geller
  3. Il mio articolo sull'argomento:

    Segreti scintillanti: suggerimenti per la pulizia delle pietre preziose

    Promemoria personale: (Stato dell'articolo: approssimativo)

    Condividere su…