Sei mai passato davanti a una casa e sei rimasto colpito dalla bellezza dei suoi mattoni?
Colori ricchi e terrosi e una superficie ruvida possono davvero attirarti. Cosa succede, però, quando questi mattoni si sporcano e si macchiano?
Lo stesso edificio può improvvisamente sembrare vecchio, fatiscente e inospitale. È qui che entra in gioco la pulizia dei mattoni. Che tu sia il proprietario di una casa che vuole migliorare l'aspetto del tuo giardino o un imprenditore che vuole fare una buona prima impressione, la pulizia dei mattoni è una parte importante per mantenere la tua proprietà bella e duratura come più a lungo possibile. Quindi, tuffiamoci nel mondo della pulizia dei mattoni e scopriamo come può migliorare notevolmente l'aspetto delle aree esterne.
Pulizia dei mattoni

Metodi per la pulizia del mattone
Esistono diversi modi per pulire le superfici in mattoni, ad esempio:
- Lavaggio elettrico
- Usando candeggina al cloro, candeggina all'ossigeno, borace o aceto bianco
- Sapone o aceto diluito
- Fosfato trisodico (TSP)
TSP è il modo migliore per pulire i mattoni all'interno, ma può essere utilizzato anche per pulire i mattoni all'esterno.
Segui le istruzioni del produttore su come pulire i mattoni e scegli il modo più delicato ed efficace.
Preparazione per la pulizia dei mattoni
Prima di pulire le superfici in mattoni, devi fare alcune cose per prepararti. Queste cose sono:
- Bagnare la superficie con un tubo da giardino per evitare striature e risultati non ottimali
- Coprire le superfici vicine con un telo o un panno per proteggerle da soluzioni detergenti che possono danneggiare la vita delle piante o altre superfici come i rivestimenti
- Utilizzando una spazzola a setole rigide o una spazzola con setole naturali o di nylon per strofinare la superficie del mattone, prestando molta attenzione alle fessure e agli angoli dei mattoni
- Sostituire frequentemente l'acqua nel secchio per evitare striature sulla muratura
Pulizia delle superfici esterne in mattoni
Ci sono diversi motivi per cui è importante pulire l'esterno delle superfici in mattoni.
In primo luogo, aiuta a eliminare le macchie ostinate e lo scolorimento, nonché lo sporco sulla superficie che può nascondere il colore e la bellezza naturali del mattone.
In secondo luogo, muschio, muffa e strati di sporcizia intrappolano l'umidità che rompe la superficie del mattone.
La pulizia della muratura la manterrà in buone condizioni per gli anni a venire.
In terzo luogo, la pulizia regolare di muri di mattoni, passerelle e recinzioni all'esterno non solo li mantiene puliti e nuovi, ma li fa anche durare più a lungo.
Il primo passo per pulire l'esterno dei muri di mattoni è rimuovere sporco, polvere e sporcizia dalla superficie.
Puoi farlo con una idropulitrice, una spazzola rigida e acqua calda e sapone.
Questo eliminerà tutto lo sporco che puoi vedere sul muro.
Se usi un pulitore elettrico, assicurati di utilizzare l'impostazione con la minima quantità di energia per evitare che la superficie del mattone venga danneggiata.
Ispezione delle condizioni dei mattoni
Prima di pulire i mattoni, è anche importante controllare il loro aspetto.
Se i mattoni sono resistenti e non rotti, puoi usare detergenti più aggressivi, ma se sono allentati o rotti, devi stare più attento.
Se vuoi pulire i mattoni con il sapone, prova prima una piccola area per assicurarti che il detergente non abbia cambiato il colore dei mattoni.
Utilizzo di soluzioni detergenti
Puoi usare un detergente per mattoni commerciale per eliminare macchie e sporcizia, oppure puoi creare il tuo detergente personale mescolando acqua e sapone da bucato in parti uguali per lo sporco e candeggina e acqua in parti uguali per le macchie di muschio.
Il mattone secco tende ad assorbire rapidamente le soluzioni detergenti, il che può lasciare aloni e risultati tutt'altro che ideali.
Prima di aggiungere qualsiasi soluzione detergente, dovresti usare un tubo da giardino per bagnare la superficie del mattone.
Sigillatura dei mattoni
Dopo aver pulito i mattoni, è meglio sigillarli con un agente impermeabilizzante per muratura per evitare che l'acqua penetri e causi ulteriori danni.
Durante la costruzione, i mattoni dovrebbero essere tenuti sollevati da terra e sotto una copertura protettiva.
Anche le superfici delle pareti e i mattoni che non sono stati ancora posati dovrebbero essere evitati dall'umidità.
Ripristino delle superfici: riportare in vita le superfici esterne
Se stai cercando di pulire le tue superfici esterne, è probabile che tu sia interessato anche al ripristino delle superfici.
Questo processo comporta molto più della semplice rimozione di sporco e sporcizia dai muri di mattoni o dal patio.
Si tratta di riportare in vita le tue superfici e riportarle al loro antico splendore.
Il ripristino della superficie può comportare una varietà di tecniche, dal lavaggio a pressione ai trattamenti chimici.
L'obiettivo è rimuovere lo sporco accumulato, le macchie o lo scolorimento e riparare eventuali danni che potrebbero essersi verificati nel tempo.
Sia che tu stia cercando di migliorare l'aspetto del marciapiede della tua casa o semplicemente desideri goderti al massimo i tuoi spazi esterni, il ripristino della superficie è un passaggio cruciale nel processo di pulizia.
Investendo in questo servizio, puoi assicurarti che le tue superfici esterne appaiano al meglio e durino per gli anni a venire.
Per maggiori informazioni:
Ravvivare Superfici Esterne: Ripristino Superficiale 101

Metodi e attrezzature per la pulizia dei mattoni
Le superfici in mattoni all'esterno di una casa possono aggiungere un tocco di calore e fascino.
Ma possono sporcarsi e macchiarsi nel tempo, il che toglie la loro bellezza.
Esistono diversi modi e strumenti che possono essere utilizzati per pulire le superfici in mattoni.
Metodi di pulizia
Il modo in cui i mattoni vengono puliti dipende da quanti anni hanno e che tipo di forma hanno.
Il lavaggio a pressione è un ottimo modo per pulire mattoni nuovi o resistenti.
Ma strofinare con candeggina, candeggina all'ossigeno o un mix di borace e aceto bianco funziona meglio per mattoni vecchi o macchiati.
Per i punti difficili, puoi mescolare 1 cucchiaino di candeggina con 1 litro d'acqua.
L'acido muriatico può essere utilizzato per pulire macchie di ruggine, terra e malta, ma deve essere usato con cautela e diluito con acqua tiepida.
Quando si puliscono le superfici in mattoni, è importante fare le cose come dice il produttore.
Se i suggerimenti non sono disponibili, la tabella 1 sul sito Web della Brick Industry Association mostra come pulire diversi tipi di mattoni.
In generale, dovresti scegliere il metodo di pulizia più gentile ed efficace.
Le superfici in laterizio vecchie o fragili vanno pulite a mano con secchio e spazzola o con idropulitrice a bassa pressione.
Le spazzole metalliche non devono essere utilizzate sui mattoni perché possono graffiare la superficie.
Attrezzature per la pulizia
Quando si puliscono le superfici in mattoni, è importante utilizzare gli strumenti e l'equipaggiamento di sicurezza giusti, nonché il metodo di pulizia corretto.
Per proteggerti da veleni e polvere, dovresti indossare guanti di gomma, occhiali protettivi e una maschera facciale.
Per pulire le superfici in mattoni, avrai anche bisogno di un tubo da esterno, un'idropulitrice (se ne hai una) e un secchio.
Quando si utilizza un'idropulitrice su una superficie non molto resistente, è importante non utilizzare più di 3.000 PSI.
Le spazzole metalliche tendono a macchiare i muri, quindi dovresti evitarle.
Usa invece una spazzola con setole naturali o di nylon per pulire i punti difficili da raggiungere.
Creazione di una soluzione detergente
Per la pulizia generale, è possibile utilizzare sapone o aceto diluito per creare una soluzione detergente.
Per eliminare muffe, funghi e muschio, mescola un cucchiaino di candeggina con un litro d'acqua.
Se vuoi pulire un patio in mattoni, puoi anche usare il borace o l'aceto bianco.
Sfide uniche
Diversi tipi di mattoni, tipi di condizioni meteorologiche e tipi di superfici possono porre problemi diversi.
Se vuoi i migliori risultati, potresti voler assumere un professionista che pulisce l'esterno degli edifici.
Manutenzione e prevenzione della pulizia dei mattoni
La pulizia dei muri di mattoni all'esterno è un must se si desidera mantenere la loro bellezza originale.
Ma è importante ricordare che la frequenza con cui pulisci dipende dal tipo di manutenzione che devi fare.
Waterproofcaulking.com afferma che le superfici in mattoni che si trovano all'esterno dovrebbero essere pulite due volte l'anno per evitare che alghe e sporco si accumulino.
Un'azienda che aiuta con il lavaggio a pressione può aiutare con questo lavoro.
Ma la manutenzione preventiva può fare molto per mantenere le superfici in mattoni belle come quando furono costruite per la prima volta.
Ecco alcuni suggerimenti e trucchi per aiutarti a mantenere puliti i mattoncini e impedire che si sporchino:
Pulizia nuova costruzione in muratura
La pulizia di un nuovo edificio in mattoni o pietra richiede un metodo diverso.
prosoco.com afferma che da 14 a 28 giorni dopo il completamento della costruzione è il momento migliore per pulire le nuove costruzioni in muratura.
Più a lungo le macchie di malta e stucco rimangono sulla superficie, più difficile sarà pulirle.
Se pulisci le fughe prima che la malta si sia indurita, il che di solito richiede sette giorni, potresti danneggiare le fughe.
Fanno eccezione le malte ad alta resistenza (tipo "S" o...).
Il sito Web suggerisce inoltre di utilizzare uno spray a bassa pressione o una spazzola per il lavaggio in muratura a fibre morbide e fitta per distribuire il detergente in modo che non venga spinto direttamente nel mattone.
Problemi comuni e soluzioni
La pulizia dei mattoni è un processo delicato che richiede un'attenta cura dei dettagli per evitare problemi comuni.
Uno dei problemi più comuni è l'uso della soluzione detergente sbagliata, che può causare macchie bianche, efflorescenze, manganese o vanadio.
Un altro problema comune è quello di non bagnare a fondo con acqua la superficie della muratura in laterizio prima e dopo l'utilizzo di soluzioni detergenti chimiche o detergenti.
La muratura asciutta consente l'assorbimento della soluzione detergente, che può portare a macchie bianche, efflorescenze, manganese o vanadio.
Ispezione di superfici in mattoni
È anche importante controllare che le superfici in mattoni non presentino crepe, scheggiature, incurvature, spazzate, inclinazioni e sali.
Questi problemi possono verificarsi durante la pulizia di mattoni vecchi e nuovi.
Per evitare problemi comuni durante la pulizia di nuove costruzioni in muratura, è meglio seguire tutte le istruzioni di sicurezza nella documentazione del prodotto e utilizzare un detergente proprietario di una nota azienda che sostiene i suoi prodotti con documentazione, servizio clienti, sito di lavoro e specifiche -supporto scritto.
Suggerimenti per prevenire danni alla superficie del mattone
Quando si pulisce l'esterno di una superficie in mattoni, è necessario fare attenzione a non danneggiare la superficie.
Ecco alcuni suggerimenti per evitare che la superficie venga danneggiata:
- Bagnare la superficie del mattone prima di applicare il detergente: il mattone secco tende ad assorbire rapidamente le soluzioni detergenti, il che può portare a striature e risultati non ottimali. Per evitare ciò, utilizzare un tubo da giardino per bagnare la superficie prima di applicare il detergente.
- Usa un telo per nascondere le superfici vicine: alcune soluzioni detergenti possono danneggiare la vita delle piante o altre superfici come i rivestimenti. Copri tutte le aree che non vuoi bagnare con un telo o un telo.
- Usa una spazzola con setole naturali o di nylon per le aree difficili da raggiungere: evita le spazzole metalliche perché tendono a macchiare i mattoni.
- Non utilizzare più di un'impostazione di lavaggio a pressione di 3.000 PSI per superfici indebolite: lo spruzzo ad alta pressione spinge il detergente direttamente nel mattone, che può danneggiare la superficie. Utilizzare invece uno spray a bassa pressione o una spazzola per il lavaggio della muratura.
- Seguire la procedura di pulizia consigliata dal produttore dei mattoni: Quando non vengono fornite le raccomandazioni del produttore, fare riferimento alla Tabella 1 per i metodi di pulizia consigliati per le varie categorie di mattoni. Selezionare il metodo di pulizia efficace più delicato per evitare di danneggiare la superficie della parete.
- Usa un detergente proprietario di un'azienda affermata: i detergenti proprietari hanno ingredienti speciali che aumentano il "tempo di permanenza", rendendoli più efficaci su un'area più ampia rispetto agli acidi grezzi. Questi stessi ingredienti rendono i risultati uniformi su tutta la superficie della muratura. Molti miglioreranno effettivamente la profondità e l'uniformità del colore originale di mattoni, blocchi, piastrelle.
Pulizia ecologica dei mattoni
Se vuoi pulire i tuoi mattoni esterni senza usare prodotti chimici aggressivi, sei fortunato.
Ci sono diverse opzioni ecologiche che puoi provare, come detergenti naturali, prodotti specializzati e prodotti chimici per la casa.
Continua a leggere per saperne di più su queste opzioni e su come utilizzarle in modo efficace.
Detergenti naturali: aceto, succo di limone e bicarbonato di sodio
Alcuni dei migliori detergenti ecologici per mattoni da esterno sono probabilmente già nella tua cucina.
Aceto, succo di limone e bicarbonato di sodio sono opzioni completamente naturali che possono rimuovere lo sporco ostinato da mattoni, cemento e vetro.
Ecco come usarli:
- Aceto: mescolare parti uguali di aceto e acqua in un flacone spray. Spruzza la soluzione sui mattoni e lasciala riposare per 10-15 minuti. Strofina i mattoni con una spazzola a setole rigide e risciacqua abbondantemente con acqua.
- Succo di limone: taglia un limone a metà e strofinalo direttamente sui mattoni. Lascia riposare il succo per 10-15 minuti e poi strofina i mattoni con un pennello. Risciacquare con acqua.
- Bicarbonato di sodio: mescolare bicarbonato di sodio e acqua per creare una pasta. Applica la pasta sui mattoni e lasciala riposare per 10-15 minuti. Strofina i mattoni con una spazzola e risciacqua con acqua.
Prodotti specializzati: Easy Brick Cleaner ed EcoCleanse
Ci sono alcuni prodotti ecologici che puoi usare per pulire i mattoni se preferisci usare un prodotto specifico.
- Easy Brick Cleaner: questo detergente pronto all'uso è sicuro per l'ambiente ed efficace su tutti i tipi di mattoni e blocchi. È particolarmente utile per i mattoni di colore scuro. Basta applicare il detergente sui mattoni, lasciarlo riposare per alcuni minuti e poi risciacquare con acqua.
- EcoCleanse: questa soluzione alcalina gialla può eliminare ossidazione, carbonio, olio e altri tipi di sporco e sporcizia dalle superfici esterne, inclusi mattoni, granito e cemento. È disponibile in varie misure di galloni e contiene tensioattivi biodegradabili e un gradevole profumo di arancia. EcoCleanse è sicuro da usare con acqua calda o fredda.
Prodotti chimici domestici: aceto e acqua per la rimozione del muschio
Se hai del muschio sui mattoni esterni, il modo migliore per sbarazzartene è con prodotti chimici domestici e acqua.
Mescola parti uguali di aceto e acqua in un flacone spray e applica la soluzione sulla zona interessata.
Puoi aggiungere questa miscela al distributore di sapone della tua idropulitrice o applicarla con un pennello.
Lascia riposare la soluzione per 10-15 minuti e poi risciacqua con acqua.
Esistono diversi modi ecologici per pulire i mattoni esterni, inclusi detergenti naturali come aceto, succo di limone e bicarbonato di sodio, prodotti specializzati come Easy Brick Cleaner ed EcoCleanse e prodotti chimici domestici come aceto e acqua.
Evitando prodotti chimici aggressivi e scegliendo queste opzioni ecologiche, puoi mantenere la tua routine di pulizia dei mattoni verde ed efficace.
Pulizia dei mattoni fai-da-te vs professionale
La pulizia dei mattoni è una parte importante per mantenere in buone condizioni l'esterno della casa o dell'edificio.
Non solo migliora l'aspetto della proprietà, ma impedisce anche che i mattoni vengano danneggiati.
Ma dovresti pulire tu stesso i mattoni o assumere un professionista? Diamo un'occhiata ai pro e ai contro di ciascuno.
Pulizia dei mattoni fai da te
La pulizia dei mattoni può essere un lavoro fai-da-te economico, ma è importante fare attenzione a non danneggiare i mattoni.
Ecco alcuni consigli per aiutarti ad iniziare:
- Controlla le previsioni del tempo: scegli un giorno in cui ci sono circa 50 gradi e nuvoloso per evitare che la soluzione detergente evapori troppo velocemente.
- Rimuovere lo sporco e la sporcizia superficiale: utilizzare un tubo da giardino per rimuovere lo sporco e la sporcizia superficiale dal mattone prima di passare alla fase successiva.
- Scegli i giusti solventi per la pulizia: esistono tre tipi efficaci di solventi per la pulizia dei mattoni: acqua saponosa per la pulizia generale, una formula di candeggina per muffe e funghi e acido muriatico per le macchie più difficili da rimuovere. Evita di usare ammoniaca, acido muriatico, detergenti per scarichi, detergenti per forno e simili, poiché possono danneggiare il mattone.
- Usa gli strumenti giusti: usa una buona spugna o una spazzola con setole naturali o di nylon per evitare di lasciare pezzi di metallo dietro che possono arrugginire e macchiare il mattone. Evita di usare una spazzola metallica o utensili elettrici per pulire il mattone, poiché possono danneggiarlo. Se insisti nell'usare uno strumento elettrico, ci sono due soluzioni che puoi provare: un disco di pulizia che è un'alternativa più sicura alle spazzole metalliche o una tecnica di lavaggio delicata che utilizza acqua a bassa pressione e soluzioni detergenti.
Pulizia professionale dei mattoni
Assumere un professionista per pulire i tuoi mattoni può essere più costoso, ma ha alcuni vantaggi.
- Esperienza e competenza: i professionisti della pulizia dei mattoni hanno l'esperienza e la competenza per pulire la tua muratura senza causare danni. Hanno accesso ad attrezzature e soluzioni di pulizia specializzate che non sono disponibili al pubblico in generale.
- Risparmio di tempo: la pulizia del mattone può richiedere molto tempo, soprattutto se si dispone di una vasta area da pulire. Assumere un professionista può farti risparmiare tempo e fatica.
- Sicurezza: la pulizia dei mattoni può essere un compito pericoloso, soprattutto se si utilizzano prodotti chimici aggressivi o utensili elettrici. I professionisti della pulizia dei mattoni dispongono delle attrezzature di sicurezza necessarie per proteggere se stessi e gli altri.
Suggerimenti per mantenere pulite le superfici esterne in mattoni
Le superfici in mattoni per esterni sono una bella aggiunta a qualsiasi casa, ma devono essere pulite e curate adeguatamente per apparire al meglio.
Ecco alcuni suggerimenti per mantenere pulite le superfici in mattoni all'aperto.
Sigilla i mattoni
Una delle cose più importanti da fare per mantenere pulite le superfici in mattoni all'aperto è sigillarle.
Questo li proteggerà dai danni causati dall'acqua e farà scorrere l'acqua da loro.
Utilizzare un agente impermeabilizzante per muratura per assicurarsi che i mattoni siano protetti dalle intemperie.
Utilizzare un detergente proprietario
Per mantenere pulite le superfici in mattoni all'aperto, è necessario utilizzare un detergente proprietario di una nota azienda.
I detergenti proprietari hanno ingredienti speciali che aumentano il "tempo di permanenza", rendendoli più efficaci su un'area più ampia rispetto agli acidi grezzi.
Questi stessi ingredienti rendono i risultati uniformi su tutta la superficie della muratura.
Molti detergenti brevettati miglioreranno persino la profondità e l'uniformità del colore originale di mattoni, blocchi e piastrelle.
Risciacquare abbondantemente
È importante risciacquare bene i mattoni per evitare di lasciare macchie e residui.
Sulle superfici esterne, lo spray ad alta pressione (superiore a 50 psi) spinge il pulitore direttamente nel mattone, dove è difficile uscire.
Assicurati di risciacquare bene i mattoni per assicurarti che tutto il detergente sia sparito.
Evita le spazzole metalliche
Le spazzole metalliche tendono a lasciare macchie sui mattoni, quindi è meglio non usarle.
Utilizzare invece una spazzola con setole naturali o di nylon per pulire le aree difficili da raggiungere.
Per superfici non molto resistenti, non utilizzare più di 3.000 PSI di pulizia a pressione.
Seguire le raccomandazioni del produttore
Quando si puliscono le superfici esterne in mattoni, è importante utilizzare il metodo consigliato dal produttore del mattone.
Se le istruzioni del produttore non sono disponibili, consultare la Tabella 1 per i metodi di pulizia consigliati per i diversi tipi di mattoni.
Scegli il metodo che pulirà i mattoni senza danneggiarli.
Proteggi le superfici delle pareti e i mattoni non posati
Proteggi dalla pioggia i muri e i mattoni che non sono stati posati.
Alcuni dei prodotti chimici usati per pulire la muratura, compresi i loro fumi, possono essere pericolosi.
Assicurarsi di proteggere tutte le superfici vicine che potrebbero essere interessate dal processo di pulizia.
Lavare a pressione con una miscela ecologica di aceto e acqua
Mescolare parti uguali di aceto e acqua è il modo più sicuro ed ecologico per pulire il tuo hardscape.
Puoi aggiungere questa miscela al distributore di sapone della tua idropulitrice e applicarla generosamente sulle superfici in mattoni.
Usando questi suggerimenti, puoi mantenere le superfici in mattoni per esterni pulite e dall'aspetto migliore.
Utilizzare sempre un detergente speciale di una nota azienda per ottenere i migliori risultati.
Pensieri e considerazioni conclusive

In conclusione, la pulizia dei mattoni non riguarda solo l'eliminazione di sporco e sporcizia dalle superfici esterne. Si tratta anche di preservare la storia e il carattere di un edificio e assicurarsi che duri a lungo. Si tratta di essere orgogliosi di ciò che ci circonda e mostrare rispetto per il lavoro di coloro che ci hanno preceduto.
Ma la pulizia dei mattoni può essere anche una metafora della vita. Proprio come dobbiamo pulire e mantenere il nostro ambiente fisico, dobbiamo anche pulire e mantenere il nostro benessere mentale ed emotivo. Dobbiamo sbarazzarci dei pensieri negativi e delle relazioni tossiche e prenderci cura delle cose belle della nostra vita.
Quindi la prossima volta che strofini un muro di mattoni, pensa a cosa stai facendo e cosa significa per te. Proprio come un muro di mattoni pulito può dare nuova vita a un edificio, una mente e un cuore puliti possono dare nuova vita al tuo viaggio.
Cerchi una nuova idropulitrice?
La scelta di un gadget può essere molto difficile se non sai nulla della tecnologia.
Alcuni pagheranno per funzionalità di cui non hanno bisogno, mentre altri potrebbero non considerare ciò che vogliono veramente.
Quindi ho creato questa rapida guida per principianti per aiutarti a concentrarti su ciò che è veramente importante per te:
La migliore idropulitrice (per te!)
Suggerimento: attiva il pulsante dei sottotitoli se ne hai bisogno.
Scegli "traduzione automatica" nel pulsante delle impostazioni, se non hai familiarità con la lingua inglese.
Potrebbe essere necessario fare clic sulla lingua del video prima che la tua lingua preferita diventi disponibile per la traduzione.
Link e riferimenti
- Note tecniche BIA n. 20 per la pulizia CMU
- Manuale tecnico PGH Bricksâ„¢
Articoli Correlati:
Pulizia chimica 101: pulizia esterna sicura ed efficace
Pulizia della muratura 101: importanza, metodi e vantaggi
Promemoria per uso personale: (Stato dell'articolo: essence)