Problemi comuni con le idropulitrici e come risolverli
Bassa pressione dell'acqua: questo è il problema più comune con le idropulitrici. Può essere causato da un ugello intasato, un filtro dell'acqua sporco, una pompa usurata o un tubo danneggiato. Per risolvere questo problema, puoi provare a pulire l'ugello, sostituire il filtro dell'acqua, controllare la pompa o riparare il tubo.Perdita d'acqua: L'acqua può fuoriuscire da diverse parti dell'idropulitrice, come la pompa, la bacchetta o il tubo. Ciò può essere causato da un O-ring danneggiato, una connessione allentata o un alloggiamento della pompa incrinato. Per risolvere questo problema, puoi provare a sostituire l'O-ring, stringere le connessioni o riparare l'alloggiamento della pompa.Motore/motore che si spegne durante l'uso: questo problema è più comune nelle idropulitrici a gas. Può essere causato da un filtro dell'aria sporco, un filtro del carburante intasato, una candela difettosa o un basso livello dell'olio. Per risolvere questo problema, puoi provare a pulire o sostituire i filtri dell'aria e del carburante, sostituire la candela o aggiungere altro olio.Strani rumori: rumori insoliti provenienti dalla pompa possono indicare un problema. Ciò può essere causato da una pompa danneggiata, da una parte allentata o da aria intrappolata nel sistema. Per risolvere questo problema, puoi provare a stringere la parte allentata, spurgare l'aria dal sistema o riparare la pompa.Correre più forte del normale: se la tua idropulitrice funziona più forte del normale, potrebbe essere perché l'acqua che stai usando è troppo calda. Ciò può far sì che la macchina abbia difficoltà a mantenere alta la pressione. Per risolvere questo problema, puoi provare a utilizzare acqua fredda invece di acqua calda.Risoluzione dei problemi di un'idropulitrice che non si avvia
Carburatore sporco o intasato: Un carburatore sporco o intasato può impedire l'avvio dell'idropulitrice. Puoi pulirlo con un detergente per carburatore o sostituirlo.Bobina di accensione difettosa: una candela satura di benzina è un segno di una bobina di accensione difettosa. Puoi risolvere questo problema sostituendo la bobina di accensione.Eccessiva pressione della pompa: una pressione eccessiva della pompa può impedire l'avvio dell'idropulitrice. Ispezionare e pulire o sostituire la valvola limitatrice di pressione per risolvere questo problema.Nessuna pressione o acqua proveniente dalla pompa: Se l'idropulitrice si avvia ma non ha pressione o acqua proveniente dalla pompa, potrebbe essere dovuto a una bacchetta, un tubo flessibile o un filtro di ingresso intasati. Questi possono essere facilmente riparati.Strani rumori provenienti dalla pompa: Se ci sono strani rumori provenienti dalla pompa e l'acqua non scorre, potrebbe essere dovuto a una pompa rotta. Potrebbe essere necessario sostituirlo.La manutenzione preventiva può anche aiutare a prevenire problemi di avviamento. Assicurarsi di scaricare il carburante e l'olio dopo ogni utilizzo e conservare correttamente l'idropulitrice. Se non sei in grado di identificare e risolvere il problema, la maggior parte dei produttori di idropulitrici dispone di centri di assistenza autorizzati dove puoi portare la tua macchina per la riparazione.
Come risolvere i problemi relativi alla perdita di pressione dell'idropulitrice
Verificare la presenza di perdite: piccole perdite, fori o lacerazioni nel tubo da giardino o nel tubo ad alta pressione possono far perdere pressione all'idropulitrice quando si preme il grilletto. Se trovi perdite, tappa i fori o sostituisci il tubo, il che dovrebbe risolvere i tuoi problemi di pressione. Se non ci sono perdite, verificare la presenza di eventuali attorcigliamenti nella linea che potrebbero bloccare il flusso dell'acqua.Controllare la fonte d'acqua e il flusso d'acqua: se il flusso di alimentazione dell'acqua è inferiore ai GPM (galloni al minuto) sull'unità di lavaggio a pressione, potrebbe causare la perdita di pressione dell'idropulitrice. Assicurati che il flusso di alimentazione dell'acqua sia sufficiente per la tua idropulitrice.Controllare l'ugello: la causa numero uno della pressione bassa o assente quando si utilizza un'idropulitrice è un ugello bloccato o usurato. Gli ugelli ostruiti impediranno all'acqua di fuoriuscire, mentre un ugello usurato ridurrà la pressione. Pulire o sostituire l'ugello per ripristinare la pressione.Controllare l'impianto idraulico di ingresso: perdite d'aria nell'impianto idraulico di ingresso possono causare la perdita di pressione dell'idropulitrice. Assicurarsi che l'impianto idraulico di ingresso sia adeguatamente sigillato e non perda aria.Controllare la valvola di sfiato: se la valvola di sfiato non funziona correttamente, può causare la perdita di pressione dell'idropulitrice. Controllare la valvola di sicurezza e sostituirla se necessario.Controllare il filtro di aspirazione dell'ingresso: un filtro di aspirazione dell'ingresso intasato o di dimensioni non corrette può causare la perdita di pressione dell'idropulitrice. Pulire o sostituire il filtro per ripristinare la pressione.Controllare la pompa: se nessuna delle soluzioni di cui sopra funziona, è possibile che ci sia un problema con la pompa. Questo è un problema più serio che potrebbe richiedere una riparazione o una sostituzione professionale.Riparare le perdite nell'idropulitrice
Perdite di connessione: se la perdita proviene da una connessione, le guarnizioni del connettore potrebbero essersi consumate. Sostituire le guarnizioni o l'o-ring all'interno del giunto.Perdite dalla pompa: Se l'idropulitrice perde acqua direttamente dalla pompa e non ci sono danni evidenti, le guarnizioni interne del pistone potrebbero essere usurate o rotte. Sostituire le guarnizioni del pistone.Perdite dalla bacchetta: l'acqua che fuoriesce dalla bacchetta nel punto in cui si attacca al tubo è un altro punto comune per le perdite. Sostituire l'o-ring o la bacchetta.Manutenzione dell'idropulitrice: suggerimenti per prevenire problemi futuri
Controllare i livelli del fluido: prima di utilizzare l'idropulitrice, controllare i livelli di olio e carburante per assicurarsi che siano ai livelli consigliati. Ciò contribuirà a prevenire danni al motore e ad assicurare che l'idropulitrice funzioni senza intoppi.Ispezionare i filtri per detriti: i filtri per detriti impediscono a sporco e detriti di entrare nella pompa e causare danni. Controllare e pulire regolarmente gli schermi per assicurarsi che siano privi di intasamenti e danni.Controllare la pistola a spruzzo e il tubo flessibile: ispezionare la pistola a spruzzo e il tubo flessibile per eventuali danni o perdite. Sostituisci le parti danneggiate per evitare perdite d'acqua e assicurarti che la tua idropulitrice funzioni al meglio.Preparare il sistema detergente: se la tua idropulitrice è dotata di un sistema detergente, assicurati che sia pulito e funzioni correttamente. Ciò contribuirà a garantire che l'idropulitrice sia efficace nel rimuovere sporco e sporcizia.Utilizzare una protezione della pompa: dopo aver utilizzato l'idropulitrice, eseguire una protezione della pompa attraverso il sistema per prevenire l'accumulo di minerali e la corrosione. Ciò contribuirà a prolungare la vita della tua idropulitrice e prevenire problemi futuri.Lavare l'ugello: utilizzare una graffetta aperta o un detergente per la punta dell'ugello per spingere i detriti fuori dall'ugello. Sciacquare con acqua per sciacquarlo via. Ciò contribuirà a garantire che l'idropulitrice sia efficace nel rimuovere sporco e sporcizia.Seguire il programma di manutenzione: fare riferimento al manuale dell'operatore dell'idropulitrice per un programma di manutenzione. Ciò include istruzioni dettagliate passo dopo passo e un programma di manutenzione, che include il cambio dell'olio e/o del filtro. Seguire il programma di manutenzione contribuirà a garantire che l'idropulitrice funzioni al meglio e prevenire problemi futuri.Segni di una pompa dell'idropulitrice difettosa
Caduta di pressione o pressione di uscita pulsanteGli stantuffi possono essere mossi facilmentePerdite nella testata, nel gomito di ingresso/uscita o nella pompa stessaBassa pressione dovuta al blocco dello sporcoPerdite di olio dalla pompaLe idropulitrici sono uno strumento essenziale per la pulizia di varie superfici, ma nel tempo le loro pompe possono usurarsi. Si prega di conoscere i segni di una pompa dell'idropulitrice difettosa per evitare ulteriori danni e costose riparazioni.
Il segno più comune di una pompa difettosa è una caduta di pressione o una pressione di uscita pulsante. Se noti questo, è una chiara indicazione che qualcosa non va con la pompa. Un altro segno è se gli stantuffi possono essere mossi facilmente.
Ciò significa che la pompa è usurata e pronta per essere sostituita.
Le perdite sono un altro problema comune associato alle pompe per idropulitrici. Se noti una perdita, spesso è causata da una guarnizione danneggiata o usurata. Una testata del cilindro che perde o un gomito di ingresso/uscita è spesso causata da un O-ring o una guarnizione usurati.
Se l'acqua fuoriesce da una fessura nella pompa stessa, è necessario sostituire l'intera pompa.
Se la pompa perde, la causa potrebbe essere minore e facile da riparare. Controllare l'usura delle guarnizioni, delle guarnizioni e degli O-ring e sostituirli se necessario. Se la tenuta è a posto, la bassa pressione può essere dovuta a un intasamento di sporcizia, che può essere risolto pulendo i filtri e rimuovendo lo sporco e i detriti che impediscono l'adeguato apporto di acqua alla pompa.
Se l'olio fuoriesce dalla pompa dell'idropulitrice, uno dei sigilli, delle guarnizioni o dei pistoni potrebbe essere danneggiato e devono essere sostituiti. Si prega di affrontare le perdite di olio il prima possibile, in quanto possono causare ulteriori danni alla pompa.
Se non sei sicuro se riparare o sostituire la pompa dell'idropulitrice, considera i pro ei contro di ciascuna opzione. Riparare una pompa può essere meno costoso che sostituirla, ma potrebbe non valerne la pena se la pompa è gravemente danneggiata o irreparabile.
Se decidi di sostituire la pompa, assicurati di scegliere la pompa sostitutiva giusta compatibile con la tua macchina attuale.
Riparare un'idropulitrice con il motore acceso ma senza flusso d'acqua
Controllare l'alimentazione dell'acqua che entra nella macchina. Assicurarsi di disporre di una fornitura d'acqua continua di circa 4 litri al minuto per far funzionare normalmente l'idropulitrice. Inoltre, controlla se stai utilizzando un tubo di diametro ¾†invece del più comune tubo di diametro 5/8†per fornire acqua all'idropulitrice. Cerca eventuali pieghe o blocchi nel tubo. Se non ce ne sono, staccare il tubo dalla valvola di ingresso sulla lavatrice e controllare se l'uscita dell'acqua è sufficiente e che non ci siano detriti intrappolati nel meccanismo.Verificare la presenza di un blocco nella punta dell'ugello. Collega la tua idropulitrice normalmente, ma non avviare il motore. Se c'è un flusso costante di acqua che fuoriesce dall'ugello, passa alla punta successiva. Tuttavia, se dalla punta non esce acqua o ne esce pochissima, potrebbe esserci un'ostruzione nell'orifizio dell'ugello. Spegnere il motore, spurgare l'aria dalla pompa, rimuovere l'orifizio dall'ugello regolabile o rimuovere l'ugello di spruzzatura dalla prolunga dell'ugello e pulire l'orifizio o l'ugello di spruzzatura utilizzando l'attrezzo a filo del kit di manutenzione.Se nessuna di queste soluzioni funziona, consultare il manuale dell'attrezzatura elettrica per esterni o contattare un rivenditore per assistenza.Risoluzione dei problemi di vibrazioni eccessive nelle idropulitrici
Filtro ingresso acqua sporco: Un filtro sporco può causare vibrazioni eccessive. Per risolvere questo problema, pulire il filtro secondo le istruzioni del produttore.Presa d'aria difettosa: controllare il circuito di aspirazione e la ventilazione per assicurarsi che non siano ostruiti da polvere o detriti.Alimentazione idrica insufficiente: assicurarsi che il rubinetto sia completamente aperto e che la portata della rete idrica sia conforme a quanto indicato nel manuale.Membrana rotta o aria nella pompa: ciò può essere causato da una perdita nel tubo o da un serbatoio basso/secco. L'aggiornamento a due piedini in gomma commerciali può anche aiutare a risolvere il problema delle vibrazioni eccessive.Se l'idropulitrice pulsa invece di vibrare, i seguenti problemi potrebbero essere la causa:
Piegature o ostruzioni nel tuboUgello danneggiato o usuratoAria intrappolata all'interno della pompa a pressionePer risolvere i problemi di un'idropulitrice in aumento, prendere in considerazione i seguenti passaggi:
Controllare se l'ugello è sporco e pulirlo se necessario.Regolare la valvola di scarico.Verificare la presenza di blocchi che potrebbero intrappolare aria all'interno.Esaminare il tubo per eventuali perdite.Controllare l'alimentazione dell'acqua e le valvole dell'idropulitrice.Precauzioni di sicurezza per la risoluzione dei problemi dell'idropulitrice
Seguire sempre le istruzioni di sicurezza nel manuale del proprietario.Non puntare mai l'idropulitrice verso se stessi o altri.Non usare lo spray per spingere o spostare oggetti.Non utilizzare una lavatrice a benzina in uno spazio chiuso.Testare l'interruttore del circuito di guasto a terra (interruttore automatico o presa) prima di utilizzare l'idropulitrice.Indossa scarpe con la suola di gomma per l'isolamento.Tenere l'idropulitrice lontana dal deflusso dell'acqua.È anche importante controllare il manuale dell'operatore per la risoluzione dei problemi e le informazioni sulla sicurezza specifiche per il tuo modello. Indossare indumenti protettivi come guanti e occhiali di sicurezza durante la risoluzione dei problemi. Verificare la presenza di detriti o corrosione che potrebbero bloccare l'uscita e sciacquare il tubo da giardino prima di ricollegarlo al sistema.
Assicurarsi che il cavo elettrico sia inserito in una presa a muro e possa fornire un'adeguata alimentazione con messa a terra.
Se non sei sicuro, consulta un professionista.
Rilevamento di un ugello ostruito nell'idropulitrice
La bassa pressione dell'idropulitrice può essere frustrante, ma un ugello ostruito potrebbe essere il colpevole. Per determinare se questo è il problema, collega l'idropulitrice e controlla ogni ugello per un flusso d'acqua costante.
Se non esce acqua o ne esce pochissima, potrebbe esserci un blocco.
Detriti o particelle che fuoriescono dall'ugello sono un segno di intasamento.
Altri problemi comuni degli ugelli includono corrosione e usura.
Per sbloccare un ugello, prova a utilizzare uno strumento di pulizia o un filo sottile. Se l'ugello è gravemente ostruito, potrebbe essere necessario sostituirlo. Tuttavia, verificare la presenza di altre potenziali cause di bassa pressione, come un filtro dell'acqua in entrata bloccato o una pompa malfunzionante.
Se non sei sicuro della tua capacità di risolvere i problemi e riparare la tua idropulitrice, cerca un aiuto professionale.
Quali sono alcuni modi per mantenere pulito l'esterno di una casa?
Tip: Turn on the caption button if you need it. Choose 'automatic translation' in the settings button if you are not familiar with the english language. You may need to click on the language of the video first before your favorite language becomes available for translation.
Altri riferimenti e collegamenti:
Pulizia delle superfici esterne: statistiche e fatti sorprendenti
La migliore idropulitrice (per te!)
Power Washing 101: superfici, vantaggi, costi e altro
Pulizia esterna 101: Idropulitrici
Ravvivare Superfici Esterne: Ripristino Superficiale 101
Manutenzione esterna: idropulitrici 101
Rimozione dello sporco all'aperto 101: superfici, metodi e manutenzione
Padroneggiare la rimozione delle macchie all'aperto
Rimozione di muffe e muffe: suggerimenti per la pulizia delle superfici esterne
Pulizia del ponte 101: consigli, strumenti e soluzioni
Pulizia del patio 101: consigli, strumenti e sicurezza
Scopri i vantaggi della pulizia del vialetto
Marciapiedi più puliti: vantaggi, metodi e sicurezza
Pulizia dei mattoni 101: suggerimenti, strumenti e metodi
Calcestruzzo pulito: consigli e suggerimenti
Rimozione dei graffiti 101: suggerimenti, costi e aspetti legaliRust Removal 101: Suggerimenti per la pulizia delle superfici esterne