Sigillante Per Moquette: Vantaggi, Applicazione E Sicurezza

Sei stufo di dover pulire i tuoi tappeti più e più volte, solo per vederli sporcarsi e consumarsi di nuovo in pochi giorni? Vorresti che ci fosse un modo per evitare che versamenti, sporco e altri pasticci rovinino i tuoi tappeti? Il sigillante per tappeti è tutto ciò di cui hai bisogno.

Questo prodotto intelligente non solo protegge i tuoi tappeti da macchie e danni, ma li fa anche durare più a lungo, il che ti fa risparmiare denaro a lungo termine.

In questo pezzo parlerò del motivo per cui il sigillante per tappeti è un must per chiunque desideri che i propri tappeti sembrino nuovi di zecca.

Quindi siediti, rilassati e preparati a conoscere lo strumento rivoluzionario che cambierà il modo in cui pulisci i tuoi tappeti.

Sigillante per tappeti

Tipi di sigillanti per tappeti

Sul mercato esistono diversi tipi di protezioni per tappeti.

Il sigillante per tappeti di AFM Safecoat è un sigillante unico che impedisce alle sostanze chimiche pericolose presenti nel supporto dei tappeti di fuoriuscire nell'aria.

Un altro balsamo per tappeti è DuPontTM Teflon® Advanced Carpet Protector.

Impedisce allo sporco di attaccarsi al tappeto e lascia che i liquidi si accumulino sulla superficie, dandoti il ​​tempo di pulire una fuoriuscita.

Come applicare il sigillante per tappeti

Prima di applicare il sigillante per tappeti, dovresti pulire il tappeto.

Il passaggio successivo dopo la pulizia è sigillare il tappeto.

Se usi il sigillante mentre il tappeto è ancora bagnato per essere stato lavato con lo shampoo, si impregnerà nel supporto.

Usa una spazzola rotante, una lucidatrice o una scopa da garage pulita per lavorare il sigillante per tappeti nelle fibre.

Fallo quel tanto che basta per assicurarti che il sigillante entri in contatto pieno e uniforme con la parte superiore del supporto del tappeto.

Non puoi usare il sigillante per tappeti su un tappeto già asciutto.

L'ultimo passo è proteggere la superficie del tappeto dopo che è stato sigillato.

Lock Out di AFM Safecoat è realizzato per sigillare i fili del tappeto in modo che lo sporco e le macchie non possano penetrare.

Vantaggi del sigillante per moquette

Il sigillante per tappeti, chiamato anche protettore per tappeti, aiuta le case in vari modi.

In primo luogo, impedisce agli schizzi di lasciare macchie perché respinge l'acqua per un breve periodo.

Questo ti dà più tempo per ripulire un pasticcio.

Una volta che è sul tappeto, il protettore si attacca alle fibre e aiuta a evitare fuoriuscite e sporco.

È come uno scudo invisibile per il tappeto.

Questo dà alle persone più tempo per ripulire un pasticcio prima che lasci una macchia che non può essere rimossa.

Inoltre, la protezione del tappeto facilita la pulizia di versamenti secchi, il che aiuta a prevenire l'abrasione, che è uno dei motivi principali per cui i tappeti si consumano.

In secondo luogo, il sigillante per tappeti fa durare più a lungo il tappeto perché impedisce allo sporco e alle macchie di penetrarvi.

Impedisce la formazione di macchie liquide e impedisce al suolo e allo sporco di penetrare in profondità nelle fibre del tappeto.

Questo fa sì che il tappeto duri più a lungo e abbia un aspetto migliore, quindi rimarrà fresco e pulito a lungo.

Infine, ci sono sigilli per tappeti, come AFM Safechoice Carpet Seal, che sono realizzati per impedire la fuoriuscita di sostanze chimiche nel retro del tappeto.

Questi sigillanti non hanno alcun odore e funzionano bene per fermare il degassamento fino a cinque pulizie o un anno.

Il più delle volte, possono essere utilizzati su tappeti e tappeti finti, ma è meglio testare una piccola area per esserne sicuri.

Applicazione del sigillante per moquette

Perché usare il sigillante per moquette?

Il sigillante per tappeti aggiunge uno strato protettivo che impedisce a fuoriuscite e macchie di penetrare nelle fibre del tappeto.

Inoltre, fa funzionare meglio la pulizia e altri modi di prendersi cura dei tappeti, impedendo allo sporco di attaccarsi alle fibre.

Con la vernice per tappeti, puoi proteggere il tuo investimento ed evitare di dover acquistare un nuovo tappeto troppo presto.

Quanto spesso dovresti applicare il sigillante per tappeti?

La frequenza con cui è necessario applicare il sigillante per tappeti dipende dal tipo di sigillante e da ciò che dice il produttore.

La maggior parte dei produttori di tappeti dice di aggiungere sigillante ogni volta che si pulisce il tappeto.

Questo protegge al meglio i tappeti dallo sporco e li fa durare più a lungo.

Ma alcuni sigilli sono fatti per fermare il degassamento fino a un anno o cinque pulizie.

Uno di questi sigillanti è AFM Safecoat Carpet Seal, che funziona bene per fermare il degassamento fino a cinque pulizie o un anno.

È pensato per essere utilizzato con Carpet Shampoo e Lock Out per eliminare e bloccare le sostanze chimiche che di solito si trovano in un tappeto.

La protezione per tappeti blocca l'acqua per un breve periodo, dandoti più tempo per pulire una fuoriuscita.

La maggior parte dei tappeti nuovi ha una sorta di protezione, quindi non devi trattarli per i primi 4-5 anni.

Successivamente, la protezione per tappeti dovrebbe essere applicata sul tappeto ogni 18-24 mesi.

Anche se il prodotto potrebbe non smettere di funzionare, di solito perde la sua efficacia nel tempo.

I luoghi che ricevono molto traffico pedonale dovranno essere puliti più spesso.

Tipi di sigillante per moquette

Esistono molti tipi di sigillante per tappeti e ognuno ha i suoi pro e contro. Ecco alcuni dei più popolari:

  • DuPont™ Teflon® Advanced Carpet Protector: questo è un potente sigillante consigliato dalla maggior parte dei produttori di tappeti dopo ogni pulizia dei tappeti per fornire la massima protezione del suolo per i tappeti.
  • Sigillanti in silicone e lattice: questi sigillanti possono essere utilizzati sui tappeti per impedire all'acqua di cadere dietro gli infissi in piastrelle o porcellana. Tuttavia, se il sigillante siliconico si rovescia sul tappeto, dovrebbe essere curato immediatamente per evitare danni alle fibre del tappeto. Se il silicone è rimasto nel tappeto per un po', può essere allentato spruzzandolo con WD-40 e poi raschiando via quanto più possibile.
  • Universal Carpet Seam Sealer: può essere utilizzato per riparare le bolle nelle installazioni di tappeti.

È importante sapere che i sigillanti per tappeti non devono essere utilizzati su tappeti che emettono COV nocivi, come quelli che contengono solventi tossici a base di petrolio o supporto in gomma sintetica.

Questi tipi di tappeti possono portare al cancro, oltre a problemi con la riproduzione, la crescita e il sistema immunitario.

Il sigillante per tappeti è un acquisto importante per le persone che desiderano proteggere i propri tappeti da fuoriuscite, macchie e normale usura.

Usando il sigillante per tappeti, puoi far durare più a lungo i tuoi tappeti ed evitare di doverli sostituire troppo presto.

La frequenza con cui è necessario applicare il sigillante per tappeti dipende dal tipo di sigillante e da ciò che dice il produttore.

È anche importante scegliere il giusto tipo di protezione per il tappeto in modo che non danneggi.

Proteggi i tuoi tappeti con il sigillante per tappeti

Il sigillante per tappeti è un rivestimento protettivo che può essere applicato ai tappeti per evitare che macchie e fuoriuscite penetrino nelle fibre.

Ciò è particolarmente importante per le aree ad alto traffico o le case con bambini e animali domestici.

Il sigillante per moquette crea una barriera che respinge i liquidi e facilita la pulizia delle fuoriuscite prima che diventino macchie permanenti.

Aiuta anche a prolungare la vita dei tuoi tappeti impedendo che sporco e detriti si incastrino in profondità nelle fibre.

Il sigillante per moquette è una soluzione economica che può farti risparmiare denaro a lungo termine riducendo la necessità di pulizia professionale o sostituzione della moquette.

Se vuoi mantenere i tuoi tappeti come nuovi, prendi in considerazione l'applicazione di un sigillante per tappeti per proteggerli dall'usura quotidiana.

Per maggiori informazioni:

Rivestimento per moquette 101: protezione, tipi e applicazione

Safety and Durability of Carpet Sealant

Soluzioni per la pulizia dei tappeti: la sicurezza prima di tutto

Quando pulisci i tuoi tappeti, dovresti pensare a quanto sia sicuro per la tua famiglia e gli animali domestici.

Molti prodotti per la pulizia dei tappeti contengono ingredienti velenosi che possono ferire persone e animali, in particolare bambini piccoli e animali domestici.

Alcune aziende che puliscono i tappeti utilizzano smacchiatori con solventi chimici simili a quelli utilizzati dalle lavanderie a secco, che possono essere molto rischiosi.

Altri ingredienti potenzialmente problematici nelle soluzioni per la pulizia dei tappeti includono formaldeide, acidi, pesticidi, disinfettanti, liscivia (idrossido di sodio) e fragranze artificiali.

Questi ingredienti possono lasciare un residuo o penetrare in profondità nei tappeti, rendendo difficile l'estrazione con un aspirapolvere.

Per assicurarti che la tua famiglia e i tuoi cani siano al sicuro, è importante scegliere prodotti chimici per la pulizia dei tappeti che siano sicuri sia per le persone che per gli animali.

Chiedi informazioni su eventuali protezioni o ingredienti potenzialmente dannosi quando acquisti un detergente o assumi un servizio professionale per assicurarti che il processo di pulizia e trattamento della moquette non lasci residui tossici.

Il governo degli Stati Uniti non sa ancora abbastanza su alcuni ingredienti per la pulizia dei tappeti per definirli pericolosi.

Affinché un detergente per tappeti sia sicuro per bambini e animali domestici, l'azienda che lo produce non deve inserire nulla che non sia stato provato e testato.

Metodi sicuri per la pulizia dei tappeti

La maggior parte dei pulitori di tappeti oggi utilizza strumenti e metodi sicuri, il che è una buona notizia.

Ad esempio, il metodo di estrazione dell'acqua calda utilizza pochi prodotti chimici ed è sicuro per tutti.

Alcuni detergenti per tappeti usano persino prodotti naturali sicuri per bambini e animali domestici.

Quando si sceglie un servizio di pulizia dei tappeti, è importante chiedere informazioni sui prodotti che utilizzano e se sono sicuri per animali domestici e bambini.

Sigillante per tappeti: una soluzione per sostanze chimiche nocive

Il sigillante per tappeti è un prodotto realizzato per impedire a sostanze chimiche pericolose come formaldeide, toluene, benzene, xilene e stirene di fuoriuscire dal supporto del tappeto.

Il periodo di tempo in cui funziona un sigillante per tappeti dipende dal prodotto e dall'azienda che lo produce.

Se utilizzato correttamente, il sigillo per tappeti AFM Safecoat è realizzato per arrestare il degassamento fino a cinque pulizie o un anno.

SafeChoice Carpet Seal è un sigillante che dura a lungo e protegge dalle macchie.

Sigilla le sostanze chimiche tossiche utilizzate nel supporto dei tappeti e impedisce alle macchie di penetrare.

È pensato per essere utilizzato con SafeChoice Carpet Shampoo e SafeChoice Lock Out e solo su tappeti sintetici.

Durata della vita del tappeto

Quanto dura un tappeto dipende da come è fatto e da come viene usato e curato.

Un tappeto dovrebbe durare in media dai 5 ai 15 anni.

Ma con la giusta cura, un tappeto in lana o sintetico di alta qualità può durare 20 anni o più.

I tappeti in poliestere e polipropilene (olefine) sono più economici dei tappeti in lana o nylon, ma non dureranno a lungo.

La durata di vita di un tappeto può anche essere influenzata da cose come la frequenza con cui viene calpestato, la quantità di sole che prende e la frequenza con cui viene rovesciato.

Effetto del sigillante per moquette sulla moquette

Sigillante per moquette: protegge la moquette e la qualità dell'aria interna

Il sigillante per tappeti, chiamato anche protettore per tappeti, è un prodotto che può aiutare a evitare che schizzi e macchie si depositino nelle fibre del tappeto.

Marchi come 3M Scotchgard Protector e Pro-Seal Carpet Protector sono realizzati per evitare che macchie e sporco entrino immediatamente nelle fibre del tappeto.

Ciò semplifica la pulizia di disordine e fuoriuscite senza macchiare subito il tappeto.

Ma la protezione per tappeti non si limita a prevenire le macchie di liquidi.

Inoltre impedisce alla polvere e allo sporco di penetrare in profondità nelle fibre del tappeto.

Protezione per tappeti Pro-Seal: come funziona

Ci sono due livelli di protezione in Pro-Seal Carpet Protector.

Il primo è un colorante acido bloccante, che è un colorante trasparente che riempie le macchie di colorante extra in una fibra.

Questo aiuta a mantenere i colori "stranieri", come il colorante rosso in una bevanda, dall'entrare nelle fibre del tappeto.

Un fluorochimico è il secondo strato o elemento.

Questo trattamento riduce le probabilità che i tappeti vengano danneggiati dal terreno secco e rallenta il movimento delle fuoriuscite verso il bloccante del colorante acido.

Riapplicare la protezione per tappeti

La protezione del tappeto deve essere riapplicata almeno una volta ogni 6 mesi o dopo una pulizia professionale.

I paramacchia sono come una "polizza assicurativa" per il tuo tappeto e sono un buon modo per proteggerlo.

Ma i protettori antimacchia non elimineranno la necessità di far pulire regolarmente i tappeti da un professionista.

Guarnizione per tappeti SafeChoice: protezione della qualità dell'aria interna

Il sigillante per tappeti non si limita a tenere lontane le macchie.

Può anche migliorare la qualità dell'aria all'interno mettendo in una bolla le sostanze chimiche nocive utilizzate nel supporto dei tappeti.

SafeChoice Carpet Seal è un balsamo unico nel suo genere che dura a lungo e può eliminare l'odore del tappeto nuovo, che la maggior parte delle persone trova sgradevole e molti altri trovano pericoloso.

Può essere utilizzato solo su tappeti realizzati in materiali sintetici e deve essere utilizzato con SafeChoice Carpet Shampoo e SafeChoice Lock Out.

I tappeti di lana non devono essere trattati con SafeChoice Carpet Seal e le parti superiori delle fibre del tappeto devono essere pulite con un panno dopo il trattamento per impedire la formazione di una pellicola bianca.

Trama del tappeto e conservazione dell'aspetto

Il mantenimento della consistenza e dell'aspetto hanno entrambi a che fare con quanto bene le fibre del tappeto mantengono le loro forme.

La ritenzione della trama è la garanzia che il tappeto non perderà il suo aspetto originale (trama) perché i fili si sono meno attorcigliati.

Tutti i fili di un tappeto sono attorcigliati insieme, ma l'usura può farli staccare, facendo sembrare il tappeto piatto o sfocato.

La capacità delle fibre del tappeto di mantenere le loro forme visibili è chiamata "mantenimento dell'aspetto". Questo è testato su scala internazionale che va da 5.0 (nuovo o nessun cambiamento) a 1.0 (cambiamento grave).

Un grado inferiore a 2,5 viene spesso utilizzato per descrivere una perdita anormale di ritenzione della trama.

Sigillante per tappeti e ritenzione di consistenza/aspetto

Anche se il sigillante per tappeti non cambia la sensazione o l'aspetto del tappeto, è importante ricordare che la sensazione e l'aspetto del tappeto possono influire sul modo in cui viene pulito e curato.

Il pelo tagliato significa che le estremità dei fili del tappeto sono libere, il che può far sembrare il tappeto ispido e renderlo più morbido.

Il pelo ad anello significa che le fibre vengono attorcigliate, avvolte e quindi trasformate nella base del tappeto.

Questo rende il tappeto più forte.

Prima di provare a pulire il tappeto da solo, dovresti sapere che tipo di pelo ha.

Questo ti aiuterà a capire se ha bisogno di cure particolari.

Suggerimenti per la rimozione e l'applicazione del sigillante per tappeti

Rimozione del sigillante per tappeti

Se hai bisogno di sbarazzarti del sigillante per tappeti, dovresti muoverti velocemente.

Il sigillante diventa più difficile da togliere dal tappeto più a lungo rimane lì.

Ecco cosa devi fare:

1. Usa una spatola per rimuovere la colla in eccesso dal tappeto.

2. Applicare un solvente sulla macchia e strofinarlo delicatamente sulle fibre del tappeto per far sciogliere il sigillante. A seconda di ciò che viene utilizzato, il liquido può essere un gel o uno spray.

3. Lascia che il liquido rompa il resto del sigillante.

4. Utilizzare un panno di spugna pulito per asciugare l'area.

Per evitare che il tappeto venga danneggiato, è importante testare qualsiasi metodo di pulizia in un'area che non sarà visibile.

Se il sigillante si è asciugato, potrebbe essere più difficile rimuoverlo senza danneggiare il tappeto.

In questo caso, potrebbe essere meglio chiedere aiuto a un esperto.

Rimozione di altri tipi di colla per tappeti

Anche altri tipi di colla, come il lucidante per legno, possono essere rimossi dai tappeti allo stesso modo.

Prima di iniziare a rimuovere la colla, assicurati di avere gli strumenti giusti, come carta vetrata e sigillante.

Puoi anche usare prodotti per rimuovere la colla, ma devi fare attenzione perché sono molto infiammabili e sprigionano fumi nocivi.

Suggerimenti per l'applicazione del sigillante per tappeti

Ecco alcuni buoni modi per diffondere il sigillante per tappeti:

  • Posizionare le cuciture in aree poco trafficate per ridurre la probabilità che le cuciture dei tappeti si incastrino nelle scarpe e che le fibre si usurino intorno alle cuciture.
  • Mantieni regolarmente l'aspirapolvere sul tappeto per rimpolpare e sgonfiare le fibre del tappeto e coprire gli spazi tra le strisce di tappeto.
  • Utilizzare un rullo per cuciture per creare pressione contro le cuciture e forzare il supporto del tappeto nell'adesivo fuso.
  • Crea una base più solida e piatta per il supporto posizionando un pezzo di compensato sotto la giuntura quando premi la giuntura nella colla.

Per utilizzare il sigillante per cuciture, tira indietro entrambi i lati del tappeto e fai scorrere una linea sottile di sigillante per cuciture lungo il bordo tagliato di un pezzo.

Assicurati che il sigillante rimanga sul fondo del tappeto e non penetri nei fili in alto.

Lavora velocemente, perché il sigillante deve rimanere bagnato per il resto del processo.

Dopo essere arrivato in fondo, tira delicatamente i pezzi.

Se la cucitura sembra allentata in qualsiasi punto lungo il bordo condiviso, usa il ferro da stiro per fissarla.

Infine, usa il detergente suggerito sulla confezione del sigillante per pulire eventuali residui di sigillante e usa una spazzola per tappeti per aiutare a nascondere la cucitura.

Conclusione

In conclusione, chiunque desideri proteggere i propri tappeti da fuoriuscite, macchie e usura dovrebbe acquistare un sigillante per tappeti.

Fa durare più a lungo i tuoi tappeti e ti fa risparmiare denaro a lungo termine.

Ma è importante ricordare che il sigillante per tappeti non sostituisce la normale pulizia e cura.

Tuttavia, è necessario passare spesso l'aspirapolvere e pulire a fondo i tappeti per mantenerli belli e profumati.

Prima di acquistare un balsamo per tappeti, pensa a quanto aggiungerà valore alla tua casa e quanta tranquillità ti darà.

Immagina di non dover mai più preoccuparti di macchie o versamenti che rovinino i tuoi tappeti.

Con il sigillante per tappeti, puoi essere certo che i tuoi tappeti saranno al sicuro.

Quindi, la prossima volta che pulisci i tuoi tappeti, pensa a come il sigillante per tappeti può aiutarti a mantenere i tuoi tappeti belli e mantenerli in buona forma per lungo tempo.

Ricorda che è sempre meglio prevenire i problemi piuttosto che risolverli, e il sigillante per tappeti è il modo migliore per prevenire problemi con i tuoi tappeti.

Cerchi un nuovo Lavamoquette?

La scelta di un gadget può essere molto difficile se non sai nulla della tecnologia.

Alcuni pagheranno per funzionalità di cui non hanno bisogno, mentre altri potrebbero non considerare ciò che vogliono veramente.

Quindi ho creato questa rapida guida per principianti per aiutarti a concentrarti su ciò che è veramente importante per te:

I migliori detergenti per tappeti (per te!)

Links and references

Il mio articolo sull'argomento:

Protezione del tappeto 101: vantaggi, tipi, costi

Autopromemoria: (Stato dell'articolo: schizzo)

Condividere su…